Suor Albina: non basta andare sulla Luna
“Andiamo sulla Luna e non ci interessa che cosa accade sulla Terra. È quella che il Papa definisce la globalizzazione dell’indifferenza. Oggi i bambini non desiderano più niente, li copriamo di oggetti, quando dovremmo donargli soprattutto il tempo: tempo per giocare insieme ai genitori, spiegarsi e confrontarsi. È questo che li rende ancora oggi poveri”.
A parlare è suor Albina Dal Passo, madre generale delle Suore della Provvidenza per l’infanzia abbandonata fondate cento anni da mons. Francesco Torta.
Nel 1921 mons. Torta inviava nel mondo le sue prime tre suore: “Siete poche, siete un piccolo gregge. Ma confidate in Lui ed Egli vi darà il regno dei cuori dei bambini”. Nel 1971 la Congregazione partiva per l’Africa e oggi continua il suo impegno in Italia per l’educazione dei più piccoli.
Sabato 24 aprile alle ore 10.30 sul Pubblico Passeggio a Piacenza è in programma una messa con il vescovo mons. Adriano Cevolotto.
Leggi il servizio completo nel "Primo Piano" dell'edizione de il Nuovo Giornale di giovedì 15 aprile 2021
Qui puoi acquistare la tua copia digitale: | ![]() |
Pubblicato il 16 aprile 2021
Ascolta l'audio