Disposizioni per il conferimento del sacramento della cresima

La diocesi di Piacenza- Bobbio comunica le nuove disposizioni in merito al conferimento del sacramento della cresima.
Per la celebrazione delle Cresime, sentito iI Vescovo, il vicario Generale, trasmette le seguenti disposizioni:
- I cresimandi tra loro e con il rispettivo padrino manterranno la distanza interpersonale di un metro per tutta la celebrazione, salvo che al momento della crismazione.
- Durante tutta la celebrazione, compresa la crismazione, i cresimandi e i padrini dovranno indossare la mascherina.
- i cresimandi in fila per ricevere il Sacramento dovranno mantenere la distanza interpersonale di un metro con chi sarà davanti.
- Il Ministro indosserà la mascherina al momento della crismazione e igienizzerà le mani.
- Arrivati davanti al Ministro, il padrino si avvicinerà al cresimando e metterà la mano destra sulla sua spalla.
- Per l'unzione si usi, secondo le disposizioni CEI del 22 Iuglio 2020, "un batuffolo di cotone per ogni cresimando". Dopo la celebrazione i batuffoli usati dovranno essere bruciati.
- La mano del Ministro traccerà con il sacro crisma una croce sulla fronte del cresimando secondo le disposizioni liturgiche e nel compiere il gesto espressivo dell'imposizione della mano avrà cura di non toccare con essa il capo del cresimando.
- I cresimandi tra loro e con il rispettivo padrino manterranno la distanza interpersonale di un metro per tutta la celebrazione, salvo che al momento della crismazione.
- Durante tutta la celebrazione, compresa la crismazione, i cresimandi e i padrini dovranno indossare la mascherina.
- i cresimandi in fila per ricevere il Sacramento dovranno mantenere la distanza interpersonale di un metro con chi sarà davanti.
- Il Ministro indosserà la mascherina al momento della crismazione e igienizzerà le mani.
- Arrivati davanti al Ministro, il padrino si avvicinerà al cresimando e metterà la mano destra sulla sua spalla.
- Per l'unzione si usi, secondo le disposizioni CEI del 22 Iuglio 2020, "un batuffolo di cotone per ogni cresimando". Dopo la celebrazione i batuffoli usati dovranno essere bruciati.
- La mano del Ministro traccerà con il sacro crisma una croce sulla fronte del cresimando secondo le disposizioni liturgiche e nel compiere il gesto espressivo dell'imposizione della mano avrà cura di non toccare con essa il capo del cresimando.
Don Luigi Chiesa
Vicario generale
Vicario generale
Nella foto, la cresima in parrocchia a Ferriere celebrata da mons. Gianni Ambrosio (foto Labati).
Ascolta l'audio
Pubblicato il 24 settembre 2020