Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

Nuova priora alle Carmelitane di San Lazzaro

priora

Suor Maria Francesca Eugenia del Cuore di Gesù, 59 anni, è la nuova priora della comunità monastica delle Carmelitane del monastero di San Lazzaro a Piacenza. Subentra a suor Maria Agnese del Preziosissimo Sangue, 77 anni, e sarà in carica per i prossimi tre anni. L’incarico potrà poi essere rinnovato per un altro triennio. La affiancano in questo nuovo compito tre consigliere: suor Prisca Maria, suor Maria Agnese e suor Maria Cecilia.
Originaria della Puglia, a 14 anni insieme alla sua famiglia di origine Maria Francesca Eugenia Raguso (questo è il suo cognome) si è trasferita a Canzo in provincia di Como.
Dopo la scuola media ha iniziato a lavorare prima come operaia in un maglificio e poi come venditrice di pentole, ma fin da subito, insieme al gruppo di giovani dell’oratorio, si interrogava sul senso della sua vita.
Dopo aver incontrato quasi casualmente le Carmelitane del monastero di Legnano, ha maturato a poco a poco la decisione di consacrarsi a Dio in monastero e a 24 anni ha fatto il suo ingresso nel Carmelo di Piacenza.
“La priora non è colei che governa – spiega -, ma colei che serve: insieme con le sorelle siamo una piccola famiglia e camminiamo insieme accogliendo tutti coloro che desiderano incontrarci nella via verso il Signore”.
Nel monastero di San Lazzato si celebra ogni giorno la messa alle ore 7.15; la domenica è alle 7.30. I vespri sono alle 17.30; subito dopo, è possibile fermarsi in chiesa per pregare fino alle 18.30.

Nella foto, Suor Maria Francesca (al centro della foto in prima fila) insieme alla comunità carmelitana di San Lazzaro; alla sua destra, la superiora uscente, suor Maria Agnese.

Pubblicato il 5 settembre 2019

Ascolta l'audio   

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente