Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

Il patriarca Absi a Piacenza

22absi

Mercoledì 6 giugno sarà a Piacenza il patriarca della Chiesa cattolica greco-melchita Youssef Absi. Con lui, il vicario patriarcale e arcivescovo di Gerusalemme Yaser Al-Ayyash.
Il Patriarca è un testimone della presenza cristiana in Medio Oriente ed in particolare in Siria, dove ha la propria sede patriarcale.

Alle ore 18 il Patriarca incontra alcune realtà religiose e del volontariato piacentino in un incontro informale nella sala del Seminario vescovile (via Scalabrini).
Giovedì 7, alle ore 16 celebra un rito nella basilica di Sant’Antonino insieme ai membri piacentini e lodigiani dell’Ordine patriarcale della Santa Croce di Gerusalemme - l’assistente a Piacenza è don Giuseppe Basini - e alla sera sarà presente a una cena di saluto al Grande Albergo Roma.

Nel febbraio scorso il patriarca Youssef Absi ha concelebrato in Vaticano nella Casa Santa Marta con papa Francesco, un segno della comunione apostolica tra le Chiese di rito latino e orientale all’interno della Chiesa universale.
La Chiesa greco-cattolica melchita è una chiesa cattolica orientale di rito bizantino con circa un milione e mezzo di fedeli.
Ha sede in Siria, Libano e Palestina e la maggior parte delle sue sedi vescovili si trova nel mondo arabo. Ha anche strutture per servire la diaspora melchita in Australia, Turchia, Canada, Messico, Stati Uniti, Argentina, Brasile e Venezuela.

Pubblicato il 4 giugno 2018

Ascolta l'audio

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente