Da 80 anni sul Penna

Ci sono voluti 8 quintali di bronzo per costruirla: la statua della Madonna di San Marco dal luglio 1937 svetta dai 1735 metri del monte Penna.
Diverse le iniziative domenica 16 luglio per celebrare l’80°.
Alle 8 partirà a piedi dalla basilica della Madonna di San Marco a Bedonia un gruppo con il vescovo di Parma mons. Enrico Solmi; la loro camminata durerà 6 ore.
Alle 8.30 ritrovo alla Croce Rossa di Bedonia dei volontari della Protezione civile parmense, Croce Rossa, Assistenza pubblica, Alpini; alle 9 partenza con le auto e ritrovo alle 10 al Faggio dei Tre Comuni, per proseguire a piedi sul monte Trevine e raggiungere poi la cima del monte Penna (Pennino).
Alle ore 13 partenza di tre processioni - da passo Incisa, passo Tomarlo, e Rifugio Monte Penna - verso Alpe; alle 14.30 partenza dal passo Chiodo (lo si raggiunge in auto da Ferriere in 40 minuti).
Alle 16 celebrazione della messa alla “Nave”, alle pendici della cima del monte Penna, con mons. Solmi.
Seguirà la festa, animata da musica, canti e punti di ristoro.
Leggi l’articolo a pagina 25 dell’edizione di giovedì 13 luglio 2017


