Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

《Maria》, sospeso l'incontro di presentazione del 24 a Palazzo Galli

IMG 20200222 WA0000
Alla luce delle misure precauzionali messe in atto a livello pubblico ed ecclesiastico a Piacenza in seguito alla possibile diffusione del Coronavirus, è stato sospeso l’incontro in programma lunedì 24 febbraio alle ore 18 a Palazzo Galli per la presentazione del libro “Maria. Non sei solo nell’affrontare la vita”.
L’iniziativa, promossa dal settimanale della diocesi Il Nuovo Giornale in collaborazione con la Banca di Piacenza, è rinviata a data da destinarsi.
Pubblicato il 22 febbraio 2020

Ascolta l'audio

Altri articoli...

  1. Disposizioni del Vescovo per il Coronavirus
  2. Coronavirus, fino al 25 scuole e impianti sportivi chiusi ed eventi sospesi a Piacenza
  3. Piacenza non dimentica la beata Leonella
  4. A Quarto «La bottega dell'orefice»
  5. Nasce il Centro di ascolto del Servizio tutela minori
  6. Cattolica, Kerry Kennedy ospite al «Dies Academicus»
  7. Omar e Giuseppe, diaconi a Piacenza
  8. Mercoledì delle Ceneri, diretta streaming della celebrazione con il Vescovo
  9. Mercoledì delle Ceneri, un sussidio per pregare nelle case
  10. 1° marzo, messa del Vescovo sul sito della diocesi e a Telelibertà
  11. Mons. Monari in Cattolica: all'imprenditoria serve sensibilità
  12. Il carcere che produce
  13. Riqualificare la Via Francigena e il Cammino di San Colombano
  14. A Piacenza messe sospese, ma chiese aperte
  15. Sandra Sabattini, inaugurata la mostra in Sant’Ilario
  16. Dal 7 il Laboratorio di Mondialità consapevole
  17. Una mostra per raccontare don Vittorione
  18. In aprile il cardinal Zuppi a Piacenza
  19. Primule per la vita
  20. Contro il Coronavirus si prega San Rocco
  21. Parrocchia San Paolo: il Paliotto assegnato ai catechisti
  22. Quaranta studenti piacentini in visita al Binario 21
  23. Padre Kliment, il pope operaio
  24. L'oratorio di San Cristoforo è la nuova sede del Museo della Poesia
  25. Le New Sisters per la Caritas
  26. Le New Sisters per la Caritas
  27. Ripensare la missione
  28. «Solo riconoscendo lo spirito di Dio raggiungeremo l’unità»
  29. 8 febbraio, fiaccolata contro la tratta
  30. Giovanni Cantoni, il grande impegno per un mondo cristiano
  31. Il dialogo sul Cantico dei cantici: cristiani ed ebrei a confronto
  32. Messa di guarigione, si prega di fronte al dolore nelle famiglie
  33. Pregare per superare le dipendenze
  34. Il messaggio dei Vescovi in vista delle elezioni regionali 2020
  35. Don Luigi Verdi: «occorre ritornare bambini e innamorati»
  36. Dall'Argentina alla Terra Santa passando per Roma, Lisieux, Napoli, Madrid: il 2020 con l'Ufficio Pellegrinaggi
  37. Suor Antonella, alla ricerca di un «oltre» nel Carmelo
  38. Edoardo Cappellano promosso Generale di Brigata dei Carabinieri
  39. Accordo diocesi-Comune per riqualificare piazza Duomo
  40. Intesa tra Comune e Diocesi per uno scavo che porti alla luce i resti del Battistero in Piazza Duomo

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente