Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

1° marzo, messa del Vescovo sul sito della diocesi e a Telelibertà

Pregano con candele

Confermata la sospensione delle celebrazioni in città

In considerazione dell’emergenza sanitaria a causa del diffondersi del coronavirus il vescovo mons. Gianni Ambrosio ribadisce che le disposizioni date in precedenza restano valide anche per questa domenica, primo marzo.
Quindi:
*nella città di Piacenza, fino a nuove indicazioni, è sospesa la celebrazione pubblica dell’Eucaristia festiva e feriale e le altre celebrazioni liturgiche o devozionali in tutte le chiese e i santuari. Ugualmente sono sospese tutte le iniziative comunitarie (incontri di preghiera, cammini di iniziazione cristiana, catechesi …) e chiusi  gli oratori e luoghi di ritrovo di pertinenza religiosa fino a nuova disposizione.
 *Per le altre parrocchie della Diocesi i parroci sono tenuti all’osservanza delle disposizioni emanate dalle rispettive Amministrazioni Comunali e, comunque, valutata la situazione, possono applicare per le loro parrocchie quanto disposto per la città.
 *Nelle parrocchie in cui viene disposta la sospensione della celebrazione dell’Eucaristia i fedeli sono dispensati dall’obbligo del precetto festivo e invitati a santificare la festa con la Parola di Dio e con momenti di preghiera personale o familiare.
 Si comunica inoltre che domenica  primo marzo, dalla cappella vescovile, alle ore 11, sarà trasmessa la celebrazione eucaristica, presieduta dal vescovo mons. Ambrosio. La trasmissione sarà visibile sul sito della diocesi e in diretta da Telelibertà.
Si avvisa che il Quaresimale in programma per giovedì prossimo  5 marzo è sospeso e rimandato ad altra data.
Il Vescovo invita tutti ad intensificare la preghiera e in particolare i sacerdoti a celebrare quotidianamente in privato la messa offrendola in spirituale comunione con tutti i fedeli, con particolare intenzione per i malati e per essere liberati da questa calamità, ed esorta a restare uniti e ad aiutare la nostra gente, con parole e gesti di consolazione e di speranza.

Ascolta l'audio   

Pubblicato il 28 febbraio 2020

Altri articoli...

  1. Mons. Monari in Cattolica: all'imprenditoria serve sensibilità
  2. Il carcere che produce
  3. Riqualificare la Via Francigena e il Cammino di San Colombano
  4. A Piacenza messe sospese, ma chiese aperte
  5. Sandra Sabattini, inaugurata la mostra in Sant’Ilario
  6. Dal 7 il Laboratorio di Mondialità consapevole
  7. Una mostra per raccontare don Vittorione
  8. In aprile il cardinal Zuppi a Piacenza
  9. Primule per la vita
  10. Contro il Coronavirus si prega San Rocco
  11. Parrocchia San Paolo: il Paliotto assegnato ai catechisti
  12. Quaranta studenti piacentini in visita al Binario 21
  13. Padre Kliment, il pope operaio
  14. L'oratorio di San Cristoforo è la nuova sede del Museo della Poesia
  15. Le New Sisters per la Caritas
  16. Le New Sisters per la Caritas
  17. Ripensare la missione
  18. «Solo riconoscendo lo spirito di Dio raggiungeremo l’unità»
  19. 8 febbraio, fiaccolata contro la tratta
  20. Giovanni Cantoni, il grande impegno per un mondo cristiano
  21. Il dialogo sul Cantico dei cantici: cristiani ed ebrei a confronto
  22. Messa di guarigione, si prega di fronte al dolore nelle famiglie
  23. Pregare per superare le dipendenze
  24. Il messaggio dei Vescovi in vista delle elezioni regionali 2020
  25. Don Luigi Verdi: «occorre ritornare bambini e innamorati»
  26. Dall'Argentina alla Terra Santa passando per Roma, Lisieux, Napoli, Madrid: il 2020 con l'Ufficio Pellegrinaggi
  27. Suor Antonella, alla ricerca di un «oltre» nel Carmelo
  28. Edoardo Cappellano promosso Generale di Brigata dei Carabinieri
  29. Accordo diocesi-Comune per riqualificare piazza Duomo
  30. Intesa tra Comune e Diocesi per uno scavo che porti alla luce i resti del Battistero in Piazza Duomo
  31. Il ministro Paola De Micheli in visita alla mensa Caritas
  32. L’Amministrazione Barbieri a metà mandato: «Piacenza accetta le sfide senza paura»
  33. «Solo con la concordia si può crescere»: il messaggio del Vescovo agli amministratori
  34. Diocesi: nell’Annuario 2020 tutte le Comunità pastorali
  35. Dall'impegno sociale al monastero
  36. Caritas: una grande famiglia impegnata nel dono
  37. Veglia d'Avvento dei Giovani: una serata di preghiera e riflessione
  38. Zamagni: urge una trasformazione dell'economia
  39. Mons. Dallospedale direttore dell'Ufficio missionario
  40. Costruire ponti nel solco di Scalabrini

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente