Bedonia, concerto per organo nell'antico santuario
La rassegna "Antichi organi di Parma e del suo territorio“, progetto che si svolge nell’ambito di Parma Città della Cultura 2020+21 con il sostegno delle Amministrazioni comunali e della Fondazione Cariparma, fa tappa a Bedonia.
Domenica 8 agosto alle ore 18 nell'antico santuario della Madonna di san Marco si terrà il concerto per organo con musiche di Bach, Haydn; al violino Anna Mancini e all'organo il maestro Fabio Mancini.
La rassegna è organizzata dall’Associazione Culturale Giuseppe Serassi di Guastalla (RE), attiva da oltre venti anni nella valorizzazione e salvaguardia degli organi storici italiani. Dopo i primi appuntamenti di Parma, Mattaleto, Soragna e ora Bedonia, la rassegna farà tappa a Corniglio, Basilicagoiano, Colorno, Torrechiara, Ronco Campo Canneto e Sorbolo, per concludersi ancora in città presso la Basilica della Steccata.
Un libro dedicato agli antichi organi
Oltre la rassegna, grazie al contributo del Comune di Parma, sarà pubblicato un volume dedicato agli organi della Provincia di Parma. Il lavoro di ricognizione e schedatura degli strumenti è stato realizzato dopo due anni di sopralluoghi in collaborazione con le diocesi di Parma, Fidenza e Piacenza. La pubblicazione dal titolo Antichi organi di Parma e del suo territorio è stata curata da Francesco Baroni, Andrea Carmeli e Federico Lorenzani.
Maggiori dettagli potranno essere facilmente reperiti sul sito internet www.serassi.it e sui canali social dell’Associazione Serassi.
Pubblicato il 4 agosto 2021