Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

Ucid e ProVita & Famiglia, scuola di bioetica

corso bioetica ucid

L'associazione Pro Vita & Famiglia, con il patrocinio morale del Movimento Giovani UCID, organizza il corso intensivo di bioetica dal 25 e 26 settembre su internet in diretta streaming e, per chi ne avesse la possibilità, in presenza a Roma in Viale Manzoni (i posti a sedere saranno limitati a causa dell'emergenza covid).
Le grandi sfide della società attuale si giocano proprio sul terreno della bioetica: omotransfobia e Ddl Zan, cellule staminali, utero in affitto, rivoluzione antropologica, intelligenza artificiale, obblighi vaccinali... , riferiscono gli organizzatori. Ormai non è possibile restare nell’ignoranza e trovarsi impreparati. Perciò, Pro Vita & Famiglia propone la quinta edizione di questo corso intensivo in cui i temi più scottanti saranno trattati in profondità da professori universitari, giuristi, medici, bioeticisti ed altri esperti.

La “questione sociale” oggi è diventata radicalmente “questione antropologica” ci insegna la lettera enciclica Caritas in Veritate e come ha affermato Papa Francesco nel suo discorso all’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 2015: “la difesa dell’ambiente e la lotta contro l’esclusione esigono il riconoscimento di una legge morale inscritta nella stessa natura umana, che comprende la distinzione naturale tra uomo e donna e il rispetto assoluto della vita in tutte le sue fasi e dimensioni”. Si tratta quindi di argomenti fondanti la Dottrina Sociale della Chiesa che, nei limiti delle nostre possibilità, abbiamo il dovere di approfondire.

Come partecipare

Grazie alla sensibilità degli organizzatori, per ogni Socio UCID – Giovane o Senior – iscritto al presente corso, è riconosciuta a una donazione all’UCID pari a 20 euro. Un motivo in più per iscriversi, formarsi e contribuire a finanziare le nostre prossime iniziative.

Il codice da segnalare all’iscrizione è PVFUCID2021 e chiediamo gentilmente di comunicare l’iscrizione anche a

Per iscriversi al corso o per maggiori informazioni contattare l’indirizzo o chiamare il tel. 377.4606227.

Pubblicato il 28 luglio 2021

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Il nostro Sito utilizza esclusivamente cookies tecnici e non di tracciamento dell'IP di chi accede. Per saperne di più, clicca qui: Utilizzo Cookies