Emozioni per il concerto «Father forgive-A concert of sacred music»
Si è tenuto il 2 luglio in Cattedrale l' evento musicale Father forgive - A concert of sacred music con l’esibizione di Piacenza Wind Orchestra, formata da una trentina di giovani musicisti e professionisti, molti dei quali allievi del Conservatorio stesso, e del Coro Jazz della Civica Scuola di Musica “Claudio Abbado” di Milano, diretto dal maestro Giorgio Ubaldi. Il titolo della serata “Father Forgive. A concert of sacred music”, Padre perdona. Un concerto di musica sacra.
I brani eseguiti provengono da un repertorio di musica contemporanea di autori in prevalenza americani e anglosassoni, da Duke Ellington a Will Todd.
A conclusione del concerto è stato suonato un brano inedito scritto dal direttore Gianluca Feccia: un omaggio a Angiolo Tarocchi, maestro del Conservatorio Nicolini, scomparso a dicembre del 2019. L’intera esibizione è stata dedicata a lui, ma anche a tutte le vittime del Covid di Piacenza.
Il concerto, inserito all’interno delle Manifestazioni Antoniniane, è stato patrocinato dalla LILT (Legai italiana per la lotta contro i tumori), dal Comune di Piacenza e dalla Provincia di Piacenza.
Nelle foto di Del Papa il concerto in cattedrale
Il gruppo orchestrale P.W.O. “Piacenza Wind Orchestra”, formato da una trentina di elementi, nasce nel 2019 da un’idea di alcuni musicisti del Conservatorio “Giuseppe Nicolini” di Piacenza con l’intento di approfondire il genere musicale jazz, swing, blues del periodo delle grandi Big Band da Benny Goodman a Quincy Jones. Sin da subito a fianco dell’attività concertistica l’orchestra si propone l’obiettivo di collaborare con compositori e arrangiatori con l’intento di sperimentare e ricercare nuove sonorità. In quest’ottica l’organico orchestrale della PWO è un organico “allargato” comprendente diversi strumenti solitamente non impiegati in questi generi.
L’obiettivo di questo progetto è portare la musica classica e jazz colta in tutto il territorio piacentino, in generale favorendo la cooperazione fra l’orchestra stessa e gli enti locali, sia pubblici che privati.
L’orchestra ha partecipato a diverse manifestazioni organizzate dal Conservatorio Nicolini di Piacenza come la Passeggiata Musicale tenutasi a Piacenza nel maggio 2019, l’Open day dell’Anno Accademico 2019/2020; ha organizzato il concerto “Suoni dall’Antica Chiesa” nell’Antica Pieve di Castelletto di Vernasca (PC); ha partecipato inoltre ai Venerdì Piacentini, al Festival Musicale Bleech Festival, e collabora con il Fondo Ambiente Italiano in eventi per la valorizzazione del territorio. Ha all’attivo inoltre una fervida collaborazione con la Civica Scuola di Musica “Claudio Abbado” di Milano con cui sta preparando un progetto centrato sulla musica contemporanea jazzistica corale e non solo.
Pubblicato il 3 luglio 2021