17 marzo: a Cortemaggiore rinasce la chiesa dell’Annunziata
Apertura ufficiale alle ore 9 di sabato 17 marzo per la chiesa dell’Annunziata di Cortemaggiore, custode di alcune opere del Pordenone.
La chiesa, nota anche come “chiesa dei Frati”, è dedicata alla Madonna Assunta in cielo ed è stata edificata a fine 1400.
Al suo interno i dipinti del Pordenone nella cappella dell’Immacolata concezione e nella cappella Pallavicino, ma non solo: opera dell’artista friulano sono anche la “Pietà” e la “Deposizione” su tela che sovrasta la porta d’ingresso della sacrestia.La chiesa e le cappelle affrescate dal Pordenone saranno visitabili ogni sabato e domenica dalle ore 15 alle ore 18. La chiesa dell’Annunziata rientra inoltre nel “Tour” organizzato nell’ambito dell’evento “Salita al Pordenone”, che prevede la partenza da Piacenza e la visita alle opere dell’artista friulano a Cortemaggiore, Monticelli d’Ongina e Cremona. Prossimi appuntamenti del tour sabato 17 e sabato 24 marzo (partenza alle ore 10.30 da piazzale delle Crociate).
Ciceroni ai visitatori della chiesa dell’Annunziata saranno 18 giovani di “Effetto P” (nella foto a lato), neo associazione nata sotto la guida di don Giancarlo Plessi, parroco di Cortemaggiore insieme a don Paolino Chiapparoli, che vede attivi oltre 60 giovani nel campo della cultura locale e non solo.
Pubblicato il 16 marzo 2018
Ascolta l'audio