Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

«Io, Pinocchio»: una mostra per scoprire il significato di essere figlio

46pinocchio


“Nell’ambito del programma pastorale diocesano dell’anno (“Figli nel Figlio” il tema, ndr), si è pensato di offrire uno strumento un po’ particolare”, spiega don Paolo Mascilongo, direttore dell’Ufficio Catechistico diocesano. La mostra "Io, Pinocchio" ripercorre la storia del famoso burattino permettendo, al bambino che la guarda, di scoprire il significato di essere figlio. Articolata in 22 pannelli con disegni e parole, realizzata in occasione dell’ultima edizione del Meeting per l’Amicizia tra i popoli e ora diventata itinerante, arriverà anche nella nostra diocesi a partire dalla metà di gennaio.

“Tutto quel che Pinocchio vive, gli accade perché si allontana dal padre. Eppure Geppetto non taglia mai i legami, sempre si lascia commuovere da quanto succede al burattino e gli dà l’occasione di ricominciare da capo”. Così la curatrice Emma Bacca sintetizza l’essenza della mostra.

“Pinocchio porta con sé l’ipotesi della tradizione cristiana di essere figlio e solo nel momento in cui la realizza pienamente, può riscoprirsi bambino - annota don Mascilongo -. Un Pinocchio vivo e bambino che svelerà a tutti i bambini e ragazzi che non c’è destino più bello dell’essere figli di un Padre che ci vuole felici”.

Per prenotare la mostra - disponibile da metà gennaio a tutto aprile, prenotabile per una settimana o più - occorre contattare la segreteria degli Uffici pastorali: tel. 0523.308315 (da lunedì a venerdì, ore 9-12), e-mail .

Pubblicato il 30/12/2017

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Il nostro Sito utilizza esclusivamente cookies tecnici e non di tracciamento dell'IP di chi accede. Per saperne di più, clicca qui: Utilizzo Cookies