Monte Penna, gli 80 anni della statua della Madonna di San Marco
Ricorre domenica 16 luglio l’ottantesimo anniversario della posa della statua della Madonna di San Marco, protettrice delle valli del Taro e del Ceno, sulla cima del monte Penna.
Le celebrazioni culmineranno con la celebrazione eucaristica, presieduta dal vescovo di Parma mons. Enrico Solmi, alle ore 16 in località “La Nave“.
Nelle celebrazioni saranno coinvolti i Comuni delle Valli del Taro e del Ceno, le parrocchie che si trovano attorno al monte Penna, le associazioni di volontariato (Pro Loco, Avis, Croce Rossa, Protezione Civile, il Soccorso Alpino, i Gruppi Alpini, gruppi sportivi e musicali).
Il programma delle celebrazioni. Domenica 16 luglio alle ore 8 partenza a piedi dalla basilica della Madonna di San Marco a Bedonia; parteciperà il Vescovo di Parma; alle ore 8.30 ritrovo alla Croce Rossa di Bedonia dei volontari della Protezione civile parmense, Croce Rossa, Assistenza pubblica, Alpini; alle ore 9 partenza con le auto e ritrovo alle ore 10 al Faggio dei Tre Comuni, per proseguire a piedi sul monte Trevine per arrivare sulla cima del Monte Penna (Pennino); alle ore 13 partenza di tre processioni (dal passo Incisa, dal passo Tomarlo, dal “Rifugio Monte Penna”) verso Alpe.
Alle ore 14.30, partenza dal passo Chiodo; alle ore 16 celebrazione della Messa a “La Nave” alle pendici della cima del Monte Penna. Seguirà la festa, animata da musica e canti; saranno allestiti punti di ristoro.
Leggi l’articolo a pagina 23 dell’edizione di giovedì 6 luglio 2017