Bargoni in mostra a Bobbio
“Capitolo Bianco” è il titolo della mostra di opere pittoriche di Giancarlo Bargoni in essere a Bobbio presso il Museo Collezione Mazzolini, nell’antico monastero di San Colombano. L’esposizione è stata inaugurata il 27 maggio alla presenza dell’artista, del sindaco di Bobbio Roberto Pasquali e dell’architetto Manuel Ferrari, direttore dell’ufficio Beni Culturali della diocesi di Piacenza-Bobbio.
L’impatto visivo con queste opere è di profonda, intensa emozionalità.
Il percorso espositivo stesso, dove l’ambiente con la sua millenaria storia evoca di per sé sensazioni che superano la materia, dove una sapiente scenografia invita a una lettura intima e impegna il pensiero a tradurre le emozioni suscitate dall’arte, non lascia indifferenti.
L’esposizione trae origine dalla recente mostra “Religo” realizzata al Collegio Alberoni. Ne era fulcro una particolare Via Crucis di croci colorate dipinte da Bargoni, culminante in una grande croce bianca. Alcune di quelle croci già sono state esposte in chiese significative di Piacenza, in Cattedrale, in San Giovanni in Canale e in Santa Franca.
La grande croce bianca è ora in mostra a Bobbio, dopo aver sostato alla Gamma spa in occasione della festa dei lavoratori. Da lì nascono le suggestioni emotive che permeano l’intera esposizione.
L’artista stesso si è dichiarato sorpreso e commosso per aver visto persone sostare in preghiera di fronte alle sue croci: “Mi ha fatto piacere, mi sono sentito utile”.
Leggi l'articolo a pagina 9 dell’edizione di giovedì 29 giugno 2017