Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

Nel Duomo di Milano le Comunità neocatecumenali in festa

Duomo di Milano mod

Ci sono ricorrenze che non segnano soltanto il trascorrere del tempo, ma acquistano un sapore particolare in un determinato contesto e diventano una preziosa opportunità di dire grazie per i doni ricevuti e per i tanti memoriali vissuti nell’arco della propria esistenza. Con questo spirito sabato 20 settembre il Duomo di Milano ha visto la presenza degli aderenti al Cammino neocatecumenale lombarde e delle diocesi di Piacenza-Bobbio, Fidenza e Verona in occasione del 55° anniversario di presenza di questa esperienza ecclesiale. Numerose famiglie piacentine hanno partecipato a questo importante appuntamento; migliaia di bambini hanno fatto da cornice alla celebrazione. A presiedere la messa l’arcivescovo metropolita di Milano Mario Delpini che dal 2017 guida la Chiesa ambrosiana.

Dal 1964 ad oggi
Il Cammino neocatecumenale nasce in Spagna, a Palomeras Altas, nella periferia di Madrid nell’ormai lontano 1964, ad opera di Kiko Argüello, pittore di fama, musicista, che ha sentito Dio bussare al suo cuore per compiere un’opera gigantesca di evangelizzazione. Così è nata la prima comunità, in mezzo alle baracche di Madrid, veri e propri crogioli di gente povera, mendicanti, emarginati e analfabeti. A Kiko si affianca Carmen Hernandez (1930-2016). Dal 1971 a loro si unisce padre Mario Pezzi, sacerdote comboniano. Insieme hanno dato vita ad un percorso di iniziazione cristiana sull’esempio delle prime comunità della Chiesa primitiva nello spirito del Concilio Vaticano II.

Una famiglia piacentina

L’invito di mons. Delpini
Il Cammino è un percorso di vita e di fede, è un sentiero impegnativo ed entusiasmante. In un mondo dove spira il vento dell’indifferenza, del disorientamento e della solitudine, questo percorso ripropone la bellezza di un “sì” a Dio maturato pian piano, e s’incarna nella gioia del Vangelo che nasce da un ascolto maturo della Parola. L’arcivescovo Delpini ha spronato tutti ad andare avanti con fiducia e coraggio, conservando e custodendo festosamente la gioia della chiamata, il dono della misericordia e la promessa di diventare pietre vive in una Chiesa bisognosa di autenticità.

Leonardo Moccia

Nella foto, dall’alto: il Duomo di Milano che ha ospitato la messa con gli aderenti al Cammino neocatecumenale; una famiglia piacentina presente alla celebrazione.

Pubblicato il 22 settembre 2025

Ascolta l'audio

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Il nostro Sito utilizza esclusivamente cookies tecnici e non di tracciamento dell'IP di chi accede. Per saperne di più, clicca qui: Utilizzo Cookies