Il 20 luglio messa a Sidolo con il Vescovo per il beato don Beotti
Domenica 20 luglio alle ore 15 a Sidolo, nel Comune di Bardi, è in programma la messa presieduta dal vescovo mons. Adriano Cevolotto in memoria del beato don Giuseppe Beotti.
Don Beotti, classe 1912, ordinato nel 1938 dall’arcivescovo Menzani, giunse nella parrocchia di Sidolo nel 1940. Il 20 luglio 1944 il giovane parroco don Beotti, a soli 31 anni, venne ritenuto colpevole di non aver voluto abbandonare la sua parrocchia nonostante la minaccia dei tedeschi di uccidere tutti i sacerdoti che avrebbero trovato sulla loro strada. Venne così fucilato insieme a don Francesco Delnevo, il chierico Italo Subacchi, Bruno Benci, Francesco Bozzia, Giovanni Brugnoli, Girolamo Brugnoli e Giuseppe Ruggeri.
Una stele in marmo bianco ricorda il sacrificio di don Beotti e dei suoi compagni di fucilazione. Si trova tra la chiesa e il cimitero di Sidolo e sulla pietra sono scolpiti i nomi degli otto martiri uccisi dalla ferocia nazista.
È stato beatificato il 30 settembre 2023 in Cattedrale a Piacenza alla presenza del cardinale Marcello Semeraro, prefetto del Dicastero vaticano delle cause dei Santi.
Il sacerdote viene ricordato anche nel suo paese natale a Gragnano. Una messa con don Alessandro Ponticelli si è svolta il 19 luglio; il 23 è in programma un momento conviviale in oratorio sempre a Gragnano con una cena a base di pesce; la serata sarà accompagnata da letture e dalla proiezione di immagini a lui dedicate.
Nella foto, il vescovo mons. Cevolotto a Gragnano nel 2023 alla messa di accoglienza delle reliquie del beato don Beotti.
Pubblicato il 19 luglio 2025
Ascolta l'audio