Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

Lions Club Piacenza Host dona 50 borse di beni essenziali alla Caritas

caritas

 

Nella tardo pomeriggio di giovedì 10 luglio, il Lions Club Piacenza Host ha compiuto un gesto di solidarietà, donando 50 borse contenenti beni di prima necessità alla Caritas di Piacenza. La consegna è avvenuta presso la sede della Caritas, in via Giordani, alla presenza della presidente del Lions Club, Enrica Pili, accompagnata da alcuni soci, e di Mario Idda, direttore della Caritas della Diocesi di Piacenza-Bobbio, affiancato da alcune volontarie dell’organizzazione.

Le borse, ricche di generi alimentari e prodotti utili per affrontare l’estate, sono destinate a famiglie in difficoltà economica che si rivolgono quotidianamente ai servizi della Caritas. Il service si inserisce nell’impegno costante del Lions Club a favore della comunità locale, con un'attenzione particolare alle fragilità sociali. Durante l’incontro, Enrica Pili ha ricordato l’importanza di mantenere viva la solidarietà anche nei mesi estivi: “Il disagio sociale non va mai in vacanza – ha sottolineato – e per questo motivo è fondamentale continuare a sostenere realtà come la Caritas, che ogni giorno sono al fianco di chi ha bisogno, con discrezione, ascolto e dedizione”.
Anche Mario Idda ha espresso profonda gratitudine per il gesto del Lions Club, rimarcando come, oltre al valore materiale delle donazioni, sia determinante la dimensione della relazione: “L’aiuto vero nasce sempre dall’incontro – ha dichiarato – ed è attraverso la relazione che possiamo davvero accompagnare le persone nei loro percorsi”.

L’iniziativa del Lions Club Piacenza Host conferma ancora una volta la forza della rete solidale che unisce associazioni, volontariato e cittadinanza attiva, con l’obiettivo condiviso di non lasciare indietro nessuno, soprattutto nei momenti di maggiore vulnerabilità. Un piccolo grande gesto che accende la speranza e rafforza il senso di comunità.

Riccardo Tonna

Pubblicato l'11 luglio 2025

Ascolta l'audio

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Il nostro Sito utilizza esclusivamente cookies tecnici e non di tracciamento dell'IP di chi accede. Per saperne di più, clicca qui: Utilizzo Cookies