Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

Il card. Pizzaballa presente nella «Piazza digitale» del Festival Francescano

 Pizzaballa Latin Patriarchate Jerusalem 13 copia 2

È in arrivo nella piazza digitale del Festival Francescano un nuovo appuntamento di grande attualità.

Domenica 12 novembre alle ore 20.30 in streaming, a un mese dal terribile attacco del 7 ottobre e mentre il conflitto continua a infiammare la Terra Santa, si terrà il dialogo online “Pace, non vittoria”.  Ospiti dell’incontro il Patriarca di Gerusalemme dei Latini Cardinale Pierbattista Pizzaballa (presente con un videomessaggio) e il giornalista Fulvio Scaglione. 

In questa situazione, dove le posizioni si polarizzano e le opinioni diventano il pretesto per condannare l’altro, occorre - parole di Pizzaballa - “avere il coraggio dell'amore e della pace” e “non permettere che l'odio, la vendetta, la rabbia e il dolore occupino tutto lo spazio del nostro cuore, della nostra parola.”
Condurrà l’incontro, alla ricerca di parole di pace, Giuseppe Caffulli, direttore del magazine “Terra Santa”.

Per assistere all’’incontro online, è necessario iscriversi su www.festivalfrancescano.it.

L’iniziativa è organizzata dal Festival Francescano, in collaborazione di TS Edizioni.

Mons. Pierbattista Pizzaballa è amministratore apostolico del Patriarcato latino di Gerusalemme. Dal 2004 al 2016 è stato Custode di Terra Santa. È stato docente di ebraico biblico alla facoltà francescana di Scienze bibliche e di Archeologia a Gerusalemme e, nell’ambito del patriarcato latino, ha lavorato nella pastorale per i fedeli di espressione ebraica. Nel settembre 2016 è stato ordinato arcivescovo.

Nella foto, il cardinale Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme.

Pubblicato il 10 novembre 2023

Ascolta l'audio

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Il nostro Sito utilizza esclusivamente cookies tecnici e non di tracciamento dell'IP di chi accede. Per saperne di più, clicca qui: Utilizzo Cookies