Cena benefica alla Pellegrina: il 16 novembre alla Volta del Vescovo
Una cena per finanziare l’acquisto e l’installazione di un impianto di climatizzazione alla “Pellegrina”. È l’evento benefico che l’Associazione “La Ricerca”, con la collaborazione dell’imprenditore Valter Bulla, organizza per giovedì 16 novembre alle ore 20 alla Volta del Vescovo. Il servizio, come spiega la direzione de “La Ricerca”, si rende necessario per migliorare la qualità della vita degli ospiti della Casa Don Venturini e della comunità Emmaus in un periodo storico in cui i cambiamenti climatici rendono difficile la sopportazione delle temperature estive. L’iniziativa benefica è stata presentata giovedì 26 ottobre attraverso una conferenza stampa.
Individuare le necessità
“Dall’anno prossimo – afferma Enrico Corti, presidente de La Ricerca – la diocesi di Piacenza-Bobbio ci concederà il diritto di superficie per 30 anni alla «Pellegrina»: per noi è un atto di riconoscimento ma anche un’assunzione di responsabilità per far sì che questa casa sia sempre più una comunità aperta a fragilità di ogni tipo. Attualmente abbiamo ospiti con doppia diagnosi psichiatrica e di tossicodipendenza (la comunità Emmaus, nda) e ospitiamo persone affette da Hiv (la Casa Don Venturini, nda). Questo ci spinge ad andare a individuare le esigenze relative alla struttura che permettano una vita dignitosa a persone «stanziali», che passano la propria vita interamente all’interno. Abbiamo notato che, col cambio di clima, ormai da due o tre anni è necessario un impianto di climatizzazione, fondamentale per il benessere delle persone. La cena del 16 novembre sarà l’occasione per conoscere sia la vita della comunità sia le esigenze strutturali che esigono sostegno esterno. Ringraziamo Valter Bulla, una risorsa enorme per la città di Piacenza”.
“I servizi sono patrimonio di tutti”
“Per chi affronta malattie e patologie, soprattutto nella stagione estiva, sopportare il cambiamento climatico è difficile: per questo è necessaria l’installazione di un impianto di climatizzazione”, constata Anna Papagni de La Ricerca. La raccolta dei fondi avverrà attraverso la cena benefica del 16 novembre. “È un evento di comunità che dovrebbe coinvolgere tutta la città – afferma la direttrice de La Ricerca Itala Orlando –: i servizi sono un patrimonio sociale della comunità, l’evento è un modo per avere da tutti un aiuto”.
Come prenotare il proprio posto
La responsabile del servizio Emmaus Federica Grillo e l’educatrice della Casa Don Venturini Chiara Gavardi hanno spiegato in sintesi la struttura dei due servizi, che si compongono di operatori, medici, terapeuti, educatori, infermieri e operatori sociosanitari. A oggi, la comunità Emmaus conta undici ospiti, mentre la Casa Don Venturini accoglie tredici persone più tre che vivono in appartamento nell’edificio limitrofo. La cena benefica, che si svolgerà alla Volta del Vescovo giovedì 16 novembre alle 20, ha un costo di 45 euro. Per partecipare è necessario prenotare utilizzando i seguenti contatti telefonici: 338 3167200 (Itala Orlando), 348 8557985 (Anna Papagni), 329 5933759 (Valter Bulla), 331 3187923 (Enrico Corti).
Francesco Petronzio
Pubblicato il 27 ottobre 2023
Nella foto, da sinistra: Anna Papagni, Chiara Gavardi, Federica Grillo, Enrico Corti, Itala Orlando, Valter Bulla.
Ascolta l'audio