Viaggiando con lo Spirito: il programma dell'Ufficio pellegrinaggi
Un programma ricco di località interessanti, è quello dell'Ufficio pellegrinaggi della diocesi di Piacenza-Bobbio, coordinato da Valeria Perini, di cui ancora si può usufruire per l'anno 2023. L'esperienza dei pellegrinaggi diocesani si nutre di una significativa peculiarità, perché oltre ad esplorare luoghi di grande valore storico e culturale, si ha la preziosa opportunità di vivere un "pellegri-viaggio", grazie alla partecipazione di un sacerdote che guida spiritualmente il gruppo con momenti di preghiera e riflessione.
Sulle Orme di San Paolo - 4-11 settembre (ancora 2 posti disponibili)
È un emozionante viaggio in Turchia, dove si seguiranno le tracce di San Paolo. Una straordinaria avventura che porterà a scoprire, insieme ad altri fedeli in cerca di spiritualità e conoscenza, i luoghi significativi della vita di questo grande apostolo. Quota di partecipazione 1.780€, supplemento camera singola 315,00€.
Sicilia Occidentale - 26 settembre – 1° ottobre
Una visita alla Sicilia, terra di storia, arte e fede, con i suoi colori, profumi e tradizioni. Tra templi greci, chiese barocche e paesaggi mozzafiato, si avrà la possibilità di vivere giorni intensi di condivisione e crescita interiore. Quota individuale di partecipazione € 1.530 (supplemento singola 225€). Caparra 250€ da versare all’atto dell’iscrizione insieme alla copia del documento di identità.
Egitto - Navigazione sul Nilo - 16-23 ottobre (Solo lista d’attesa)
Un'esperienza unica attende i partecipanti al viaggio in Egitto. Navigando sulle acque millenarie del Nilo, si attraverserà il tempo e la storia per immergersi nella bellezza degli antichi tesori egizi. Per quota e informazioni rivolgersi all’Ufficio.
India del Sud - 20 novembre - 2 dicembre
Un viaggio indimenticabile attende i pellegrini nell'affascinante India del Sud, guidati da una guida locale e da Padre Giorgio Nobin, parroco diocesano di S. Antonio (Piacenza). Originario del Kerala, Padre Giorgio sarà la guida linguistica e culturale, arricchendo il cammino con la sua profonda conoscenza del territorio e la sua calda spiritualità. Quota base € 3.370 (supplemento singola € 950 - visto di ingresso € 50). L’iscrizione si intende valida con versamento della caparra 900€ e copia del passaporto valido almeno 6 mesi dalla data di scadenza.
Terra Santa - 26-31 dicembre
Si chiude l'anno con un toccante pellegrinaggio in Terra Santa per riscoprire le radici della fede. Attraverso le antiche pietre di Gerusalemme e le dolci colline della Galilea, si vivrà l'intensità di una spiritualità viva e vibrante. Quota di partecipazione per iscrizioni entro il 10 agosto 1.560€, per iscrizioni oltre al 10 agosto 1.640€. Supplemento singola (disponibilità limitate) 320,00€. Il termine ultimo per iscriversi è il 26 settembre (e/o comunque fino ad esaurimento posti) con copia del passaporto valido almeno 6 mesi dalla data di scadenza. Oltre tale data potrebbero essere disponibili ulteriori posti, su richiesta, applicando le tariffe della compagnia aerea del momento.
Oltre a questi pellegrinaggi più lunghi, il programma offre anche emozionanti itinerari in giornata, dove si potranno esplorare luoghi di profondo significato spirituale:
Eremo di San Romedio in Val di Non - 5 Settembre
Una passeggiata a piedi condurrà all'incantevole Eremo di San Romedio, in Val di Non, per poi proseguire verso il suggestivo Castel Thun. Quota di partecipazione 60 euro a persona.
Delta del Po con Abbazia di Pomposa - 15 Settembre
Immergendosi nella natura selvaggia del Delta del Po, si visiterà l'Abbazia di Pomposa, un luogo carico di storia e di spiritualità. Quota di partecipazione 65 euro a persona.
Pavia, Certosa di Pavia e Guado del Po - 19 Settembre
In un itinerario incantevole, si seguiranno i passi dei pellegrini sulla via Francigena, attraversando il Guado di Sigerico, e si visiterà la splendida Certosa di Pavia. Quota di partecipazione 75 euro a persona.
Venezia e le Isole della Laguna - 6 Ottobre
Si esplorerà Venezia, una città unica al mondo, e si navigherà tra le affascinanti isole della laguna, visitando San Lazzaro degli Armeni e S. Giorgio. Quota di partecipazione 85€ a persona per iscrizioni entro il 5 settembre, e 90€ per iscrizioni oltre il 5 settembre (minimo 35 partecipanti).
Bologna - 10 Ottobre
Con il prof. Ghidotti, si scopriranno i segreti di Bologna, una città ricca di storia e cultura. Quota di partecipazione 60€ a persona per iscrizioni entro il 30 agosto, e 65€ per iscrizioni dopo il 30 agosto.
Brescia – Capitale della Cultura – 19 Ottobre
La serie dei pellegrinaggi si concluderà visitando Brescia, una città che custodisce tesori artistici e spirituali.
Inoltre per il 2024 sono in programmazione:
- il Cammino di Santiago del Nord (nella modalità nostra di alternanza bus/a piedi) a fine agosto;
- il Cammino di Santiago Francese (nella modalità nostra di alternanza bus/a piedi) a giugno;
- Fatima a febbraio;
- Bretagna e Normandia all’inizio di giugno;
- Terra santa insolita più Giordania …e tanto altro ancora.
Questi pellegrinaggi sono molto più di semplici viaggi turistici: sono opportunità per nutrire lo spirito, incontrare nuove persone, scoprire luoghi incantevoli e abbracciare la fede in modo autentico. La presenza di un sacerdote rende ogni istante di questo cammino un'esperienza unica e significativa.
L’Ufficio diocesano pellegrinaggi è inoltre disponibile ad organizzare anche itinerari dedicati, per parrocchie, gruppi e associazioni.
Per informazioni:
Diocesi Piacenza-Bobbio
Ufficio Pellegrinaggi
Piazza Duomo 33
tel. 0523-308335
R. T.
Pubblicato il 29 luglio 2023
Ascolta l'audio
Commenti
Grazie.
Buongiorno, può contattare direttamente l'Ufficio diocesano pellegrinaggi: ufficiopellegrinaggi
RSS feed dei commenti di questo post.