Manifestazioni antoniniane
Proseguono a Piacenza le iniziative culturali, religiose e musicali in onore del patrono Sant’Antonino.
Venerdì 30 giugno alle ore 21.30 nella chiesa di Sant’Agostino, “Il Trovatore” di Giuseppe Verdi.
Sabato 1° luglio alle 21 concerto “Note d’estate” con il Coro GAEP sul sagrato di Santa Maria di Campagna; domenica 2 in Sant’Antonino alle ore 21.15 concerto della Banda Ponchielli.
Lunedì 3 nella Sala dei Teatini alle 21 “Il Dio in cui credo. Essere cristiani oggi”, incontro con padre Carlo Casalone, medico, gesuita, esperto in bioetica; nella chiesa di Sant’Agostino, alle 21.30, “Cavalleria Rusticana” di Pietro Mascagni.
Martedì 4 luglio, giorno della festa patronale, in Sant’Antonino messa solenne alle ore 11 presieduta dal vescovo mons. Gianni Ambrosio, con la consegna dell’Antonino d’oro a mons. Giorgio Corbellini, presidente dell’Ufficio del lavoro della Santa Sede e della Commissione disciplinare della Curia Romana. Altre celebrazioni eucaristiche saranno celebrate alle ore 8, 9 e 18.
Sempre nella giornata del 4, tradizionale fiera delle bancarelle per tutta la giornata; alle 20.45 in piazza Cavalli “Piacenza nel cuore”, rassegna della canzone dialettale piacentina.
Martedì 4 sono in programma anche visite guidate alla mostra “Ars illuminandi” nei chiostri di Sant’Antonino (ore 15, 16, 17 e 21) e al Museo capitolare della basilica alle ore 16.
Leggi gli articoli alle pagine 6 e 8 dell’edizione di giovedì 29 giugno 2017