Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

Da Pianello uno slancio nuovo per l’Europa

26pianello

Per la prima volta in diocesi il vescovo Gianni Ambrosio ha presieduto il Columban’s Day e ha dato il benvenuto alle comunità colombaniane nelle quattro lingue (italiano, francese, inglese e tedesco) all’ombra della Rocca municipale di Pianello, sotto le bandiere esposte dal Comune in onore dei pellegrini arrivati da più lontano.
“Veniamo dai tanti luoghi in cui Colombano ha seminato la parola di Cristo, e insieme ricordiamo questo grande padre dell’Europa, che seguendo le orme di Abramo si è incamminato verso terre sconosciute lasciandosi alle spalle la vita precedente, i cinquant’anni di monachesimo a Bangor".

Il Columban’s Day 2018 in Francia

Come sempre, rimane impressa nella mente l’immagine del corteo solenne, con le bandiere, i gagliardetti, i vescovi, i sacerdoti e i templari; la fratellanza di San Colombano, e gli alpini di Pianello, che hanno portato a spalla il reliquiario del Santo.
Lascia il segno però anche la cena del pellegrino: “Sono stato a diversi Meeting, ma questo è stato davvero bello, e la cena è stata ottima. Possiamo dircelo senza nasconderci: in Italia offriamo sempre delle grandi cene. Non c’è niente da fare, in cucina siamo bravi!”.

Gianna, Mariuccia e Liliana sono parte del nutrito gruppo arrivato da Bobbio, che include anche il coro che ha accompagnato la messa con il canto. Hanno preso parte a quasi tutti i Meeting precedenti. Sono amiche di San Colombano fin dai primi momenti di vita dell’omonima associazione bobbiese.
“I Meeting sono l’opportunità perfetta per conoscere nuove persone e vedere nuovi paesi. Speriamo di andare anche al prossimo Meeting”, assicurano, anche se comporterà un viaggio ben più lungo, fino nel nord della Francia.
Alla fine della messa celebrata in piazza, è stato infatti annunciato che il prossimo Columban’s Day si terrà il 30 giugno 2018 a Saint Coulomb, villaggio sulle rive del canale della Manica e parte dell’arcidiocesi di Rennes. In quell’area Colombano approdò sul Continente al termine del suo viaggio verso sud dall’Irlanda, e il parroco Pierre Michel, leggendo anche una lettera dell’arcivescovo di Rennes Pierre D’Ornellas, ha invitato tutti a celebrare ancora una volta insieme la figura unificatrice di Colombano.

Don Giorgio Bugada, di San Colombano a Riva, rappresenta in pieno lo spirito del Columban’s Day: a tavola si è seduto a fianco al gruppo di francesi giunto da Saint Coulomb, intessendo amicizie e parlando dei valori che queste iniziative rappresentano. A lui va un ringraziamento particolare per averci fatto da interprete, consentendoci di parlare anche con Andrè Guy, fondatore del gruppo Amici di San Colombano di Saint Coulomb.

Leggi l'articolo a pagina 24 dell’edizione di giovedì 6 luglio 2017

Altri articoli...

  1. Cercasi corridori per la VeniceMarathon
  2. Bargoni in mostra a Bobbio
  3. Manifestazioni antoniniane
  4. Una nuova barca intitolata a San Colombano
  5. Pontenure in festa per il Patrono
  6. Al prof. Cavanna il premio Solidarietà per la vita
  7. Santimento ha salutato don Luiz Carlos
  8. Con l'A.C. sul Sentiero Frassati
  9. Verso la festa di Sant’Antonino
  10. Don Guasconi, un ingegnere all’Opus Dei
  11. In ricordo di Margherita Antoniazzi, la Devota della Costa
  12. Pianello si prepara al Columban’s day
  13. Oggi i funerali di don Giulio Cella
  14. «L’eco dello spreco» al Museo di Storia naturale
  15. Mons. Ladaria a Sarmato e a Castel San Giovanni
  16. «Festa dei tortelli con la coda» a Ivaccari
  17. Nomine in diocesi
  18. Festa patronale a Castel San Giovanni
  19. Guercino, aperture straordinarie
  20. Due nuovi sacerdoti il 7 ottobre
  21. «Tre giorni dei chierichetti» in agosto a Bedonia
  22. Cortemaggiore, inaugurazione affresco all’oratorio Don Bosco
  23. Welfare e problemi sociali, confronto tra i 2 candidati a sindaco
  24. «Letti di notte» all’Alberoni
  25. Una serata per la Cattedrale a Corte Biffi
  26. Festa patronale al Corpus Domini
  27. «Colombano»: anteprima sabato 17
  28. Nomine per don Cherubin e don Groppi
  29. Concerto gospel per la Giornata mondiale del donatore
  30. Corpus Domini, la parrocchia compie 90 anni
  31. Al voto per le Comunali
  32. Parrocchie in festa
  33. La materna San Vincenzo de’ Paoli compie 100 anni
  34. Coro Gam, 50 anni di storia
  35. «Festa del volontariato» il 10 giugno
  36. Messa di guarigione spirituale
  37. 4 giugno, festa al «Samaritano»
  38. Sariano, il Vescovo presenta don Biella
  39. Famiglie, in diocesi è arrivato il GFASC
  40. «Rinascere dal dolore» di Parmiggiani a Kronos fino all’8 giugno

Sottocategorie

  • In Cattedrale è stato ricordato il beato Secondo Pollo

    pollo

    Lunedì 26 dicembre il vescovo mons. Adriano Cevolotto ha presieduto la messa in Cattedrale a Piacenza nella memoria del beato Secondo Pollo, cappellano militare degli alpini. Vi hanno partecipato i rappresentanti delle sezioni degli Alpini di Piacenza e provincia e i sacerdoti mons. Pierluigi Dallavalle, mons. Pietro Campominosi, cappellano militare del II Reggimento Genio Pontieri, don Stefano Garilli, cappellano dell'Associazione Nazionale degli Alpini di Piacenza, don Federico Tagliaferri ex alpino e il diacono Emidio Boledi, alpino dell'anno nel 2019.
    Durante la Seconda guerra mondale, il sacerdote parte per la zona di guerra del Montenegro (Albania), dove trova la morte il 26 dicembre dello stesso anno, colpito da fuoco nemico mentre soccorreva un soldato ferito. 
    Originaio di Vercelli, fu beatificato il 24 maggio 1998 da papa Giovanni Paolo II. 

    Nella foto, il gruppo degli Alpini presenti in Cattedrale con il vescovo mons. Adriano Cevolotto.

    Pubblicato il 27 dicembre 2022

    Ascolta l'audio

    Conteggio articoli:
    16

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Il nostro Sito utilizza esclusivamente cookies tecnici e non di tracciamento dell'IP di chi accede. Per saperne di più, clicca qui: Utilizzo Cookies