Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

Il 18 settembre incontro a Piacenza sul tema sport e tutela minori

chiara

“Giocare, Crescere, Educare” è il titolo dell’incontro formativo su sport e tutela minori promosso dal Servizio diocesano tutela minori e adulti vulnerabili della diocesi di Piacenza-Bobbio e dal Centro Sportivo Italiano-Comitato provinciale Piacenza per la serata di mercoledì 18 settembre con inizio alle ore 20.30. L’incontro nasce dal lavoro di mappatura su tutela minori e sport nelle società e associazioni sportive del territorio presentato lo scorso maggio e condotto in collaborazione con gli studenti del corso di gestione degli enti religiosi della Facoltà di Economia e Giurisprudenza della sede piacentina dell’Università Cattolica. La riforma dello sport, attualmente in corso, prevede entro il 31 dicembre l’adozione da parte delle società e associazioni sportive della figura della tutela dei minori.
“È un’opportunità - spiega la psicologa Chiara Griffini, responsabile in diocesi del Servizio tutela minori - per promuovere un clima culturale che generi ambienti sicuri per i minori e per tutti coloro che se ne prendono cura a livello sociale, ricreativo e istituzionale. Un ambiente diventa sicuro nella misura in cui sa promuovere una crescita sana, custodire i minori nel loro essere la futura generazione, nell’essere fedele alla sua identità educativa e per riconosce e denuncia tutte le forme di abuso che possono insidiarsi al proprio interno. E ciò chiede un’alleanza sistemica preventiva tra tutti gli ambienti frequentati dai minori, a cui la diocesi e il Csi da alcuni anni stanno lavorando attraverso le rispettive linee guida di tutela per i minori”.

È questo il filo conduttore della serata del 18 settembre, nella quale interverranno due esperti di tutela dei minori nello sport a livello nazionale. Si tratta dell’avv. Fabrizio Cacace, procuratore federale della Federazione Arrampicata sportiva, e del prof. Fabio Carlevaro, psicologo, coordinatore del Corso di laurea in scienze sportive e motorie dell’Università di Torino, (sede di Asti) e collaboratore del Csi nazionale in materia di Safeguarding policy. Modererà l’incontro il dottor Michele Rancati, giornalista di Telelibertà. L’incontro, aperto a tutti coloro che a vario livello operano con i minori nelle realtà sportive piacentine e a tutta la cittadinanza, si terrà nell’aula magna del Seminario vescovile in via Scalabrini 67 a Piacenza.
L’iniziativa aprirà un corso formativo per allenatori e staff tecnico-dirigente sul tema “Sentinelle di generatività”. Si partirà il 9 ottobre con la dott.ssa Chiara Scarabelli (ambito psicopedagogico), si prosegue il 23 ottobre con l’avv. Massimo Brigati (ambito giuridico), il 13 novembre con Giuseppe Tondelli (laboratorio esperienziale) e il 27 novembre con la dott.ssa Francesca Scalise (laboratorio esperienziale). Gli incontri si terranno dalle ore 20.30 alle 22 nell’aula magna del Collegio Rasparini dell’Università Cattolica di Piacenza. Per informazioni: segreteria [AT] csipiacenza [DOT] it.

Nella foto, Chiara Griffini, responsabile in diocesi del Servizio tutela minori.

Pubblicato il 12 settembre 2024

Ascolta l'audio

Altri articoli...

  1. Don Roberto Isola nuovo parroco di Carpaneto
  2. Centenario della nascita di don Benzi: a Rimini l'evento di apertura
  3. Costanza Miriano: donarsi e ritrovarsi nello sguardo dell’altro
  4. Fabrice, il seminarista del sorriso
  5. Auto-aiuto per genitori in crisi di coppia, un nuovo servizio
  6. Africa Mission, messa per don Vittorione
  7. «Il bene di Carpaneto» alle suore di Maria Ausiliatrice
  8. Podenzano, alla Festa Missionaria il Kazakistan di don Pierluigi
  9. Noi e Carlo Acutis: incontro il 25 a Podenzano
  10. Podenzano, alla Festa Missionaria il Brasile di Chiara
  11. A Bassano si prega per la pace
  12. Il cordoglio degli Amici di San Colombano per la morte dell’Arcivescovo Treanor
  13. A Rezzanello si ricorda suor Leonella Sgorbati
  14. Il cantico di lode alla Vergine celebra la grandezza di Dio
  15. Suor Tigist nuova madre generale delle Suore di Mons. Torta
  16. Pigazzano si prepara alla festa dell'Assunta
  17. Bedonia, nuovi incarichi per don Mafuala
  18. Carpaneto, festa patronale con il vescovo Cevolotto
  19. A Torino l'incontro nazionale dell'Ordo virginum
  20. Festa patronale a Filippazzi con mons. Cevolotto
  21. Il presidente Mattarella a Piacenza il 23 settembre
  22. A Pometo la mostra ideata dal beato Acutis
  23. Don Fabio Galli amministratore parrocchiale a Rottofreno e Centora
  24. Nuove nomine dalla Curia vescovile
  25. Nomine in diocesi. Don Basini rettore di Santa Maria del Monte
  26. Rottofreno, addio al parroco don Roberto Mazzari
  27. È morto don Giuseppe Bertuzzi. I funerali domani a Caminata
  28. È morto don Giovanni Capra, per quasi 30 anni parroco di Baselica
  29. A Benevento l’incontro dei Vescovi delle «Aree interne». Partecipa anche mons. Cevolotto
  30. Da San Giuseppe Operaio in vacanza in Albania
  31. L’Ac piacentina sul Sentiero Frassati in Val d’Aosta
  32. I Santi Pietro e Paolo: due figure inseparabili
  33. L'Arcivescovo Félicien Ntambue Kasembe in visita a Pontenure
  34. Il reggiano don Andrea Volta nuovo parroco a San Lazzaro
  35. Messa di guarigione spirituale in Santa Maria di Campagna
  36. Il 4 luglio festa del patrono Sant’Antonino
  37. Padre Stenico a «La Ricerca»: le persone hanno bisogno di relazioni
  38. Perché firmare per l’8 per mille
  39. All'AVO il premio «Solidarietà per la vita Santa Maria del Monte»
  40. «Scegliamo la vita»: anche cento piacentini a Roma

Sottocategorie

  • In Cattedrale è stato ricordato il beato Secondo Pollo

    pollo

    Lunedì 26 dicembre il vescovo mons. Adriano Cevolotto ha presieduto la messa in Cattedrale a Piacenza nella memoria del beato Secondo Pollo, cappellano militare degli alpini. Vi hanno partecipato i rappresentanti delle sezioni degli Alpini di Piacenza e provincia e i sacerdoti mons. Pierluigi Dallavalle, mons. Pietro Campominosi, cappellano militare del II Reggimento Genio Pontieri, don Stefano Garilli, cappellano dell'Associazione Nazionale degli Alpini di Piacenza, don Federico Tagliaferri ex alpino e il diacono Emidio Boledi, alpino dell'anno nel 2019.
    Durante la Seconda guerra mondale, il sacerdote parte per la zona di guerra del Montenegro (Albania), dove trova la morte il 26 dicembre dello stesso anno, colpito da fuoco nemico mentre soccorreva un soldato ferito. 
    Originaio di Vercelli, fu beatificato il 24 maggio 1998 da papa Giovanni Paolo II. 

    Nella foto, il gruppo degli Alpini presenti in Cattedrale con il vescovo mons. Adriano Cevolotto.

    Pubblicato il 27 dicembre 2022

    Ascolta l'audio

    Conteggio articoli:
    16

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Il nostro Sito utilizza esclusivamente cookies tecnici e non di tracciamento dell'IP di chi accede. Per saperne di più, clicca qui: Utilizzo Cookies