Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

Mons. Ambrosio ha celebrato la messa alla Valcolatte

messavalcolatte

"Questo luogo di lavoro può diventare luogo di santificazione". Parole di mons. Gianni Ambrosio che sabato 15 dicembre ha celebrato l'Eucarestia non dall'altare della Cattedrale o di una delle tante chiese diocesane, ma da una tavola liturgica realizzata con semplici pallet, nel bel mezzo di uno stabilimento di un'azienda casearia piacentina: Valcolatte di Valconasso. Lo stabilimento, guidato dall'imprenditore Enzo Panizzi e dalla sua famiglia, complice l'inaugurazione di un nuovo reparto, ha aperto le porte a dipendenti, istituzioni e amici per celebrare la Messa di Natale.

Panizzi, un nuovo reparto, nuove opportunità. "Stiamo realizzando un nuovo reparto - spiega Enzo Panizzi - non è ancora ultimato ma stiamo già installando i nuovi impianti". Il reparto sarà dedicato alla produzione della ricotta e porterà nuovo impulso all'azienda che ad oggi lavora oltre 400 mila litri quotidianamente e ha all'attivo oltre 230 dipendenti: "Faremo nuovi prodotti, nuove confezioni e nasceranno nuovi brand. Tutto questo porterà ad ampliare il numero dei nostri dipendenti", aggiunge Panizzi.

Mons. Ambrosio: il Natale occasione per trasformare l'esistenza. "La straordinaria congiunzione tra il progetto di Dio e il nostro cammino sulla vita, questo è il grande mistero del Natale", così il vescovo Ambrosio si è rivolto ai numerosi presenti alla messa in azienda. Con lui a concelebrare l'amministratore parrocchiale di Paderna e Valconasso don Jose de Brito, il predecessore don Alphonse Lukoki e don Davide Maloberti. Ad animare la celebrazione anche il coro che ha visto Enzo Panizzi alla tastiera e la moglie Liliana tra le voci femminili. "Il Natale è un mistero che ci interpella e che può cambiarci la vita - prosegue mons. Ambrosio - Ma noi cosa dobbiamo fare? Abbiamo bisogno di cambiare qualcosa perché la vita sia illuminata e aperta all'iniziativa di grazia di Dio. Ogni luogo può essere il luogo della nostra vita buona".

Pubblicato il 19 dicembre 2018

Erika Negroni

Ascolta l'audio

Altri articoli...

  1. Il carisma di Igino Giordani
  2. Il coraggio di Chiara
  3. Messa degli auguri di PaCe-La Ricerca
  4. Don Tosetti nuovo assistente ACR
  5. Presentato l'Annuario diocesano 2019
  6. Galleria Alberoni, teatro e visita guidata speciale per bambini e famiglie
  7. Maria nelle diverse religioni
  8. La messa della scuola
  9. Bedonia, esercizi spirituali per giovani con mons. Monari
  10. Africa Mission allestisce un mercatino nella sede di Montale
  11. Concerto di Natale in chiesa a Podenzano
  12. È morto don Dino Cardinali
  13. Concerto di Natale a Casaliggio
  14. Gli Angioletti della Ricerca a San Nicolò
  15. Il nuovo Consiglio del MCL
  16. Focolari, il15 convegno con il prof. Alberto Lo Presti
  17. San Nicolò, il Cavallino d'oro a Rodolfo Garatti
  18. Il 7 nella chiesa del Carmelo il coro Kyronomia
  19. «Anna è una buona notizia»
  20. Don Tosetti vicario parrocchiale a San Nicolò
  21. Ucid, «la solidarietà da Papa Francesco al Burkina Faso»
  22. La sportula del Cardinale
  23. Festa di Santa Lucia in San Bernardino a Bettola
  24. Concerto benefico nella chiesa di Rottofreno
  25. Incontro di preghiera a «La vite e i tralci»
  26. La messa dei lettori
  27. Dalle “Gianelline” un mercatino per una scuola primaria in Congo
  28. Al Pio Ritiro Cerati incontri mensili per gli ospiti
  29. Bobbio festeggia il patrono San Colombano
  30. A Bedonia messa con mons. Berni
  31. Festa patronale di San Colombano a Muradello
  32. Open Day alla Cattolica
  33. Domenica 25 la Festa del Ringraziamento a Gragnano
  34. In Santa Franca la «Settimana della Carità»
  35. «InCanto libero» per la casa «Don Venturini»
  36. Piacenza città no-slot: contributi per attività anti gioco d'azzardo
  37. Cottarelli: tornare competitivi per curare la bassa crescita
  38. Marina Molinari segretario generale Cisl Parma Piacenza
  39. Mons. Dallavalle amministratore a Sarmato; don Musso in S. Giuseppe Operaio
  40. È morto don Giacomo Giovanelli

Sottocategorie

  • In Cattedrale è stato ricordato il beato Secondo Pollo

    pollo

    Lunedì 26 dicembre il vescovo mons. Adriano Cevolotto ha presieduto la messa in Cattedrale a Piacenza nella memoria del beato Secondo Pollo, cappellano militare degli alpini. Vi hanno partecipato i rappresentanti delle sezioni degli Alpini di Piacenza e provincia e i sacerdoti mons. Pierluigi Dallavalle, mons. Pietro Campominosi, cappellano militare del II Reggimento Genio Pontieri, don Stefano Garilli, cappellano dell'Associazione Nazionale degli Alpini di Piacenza, don Federico Tagliaferri ex alpino e il diacono Emidio Boledi, alpino dell'anno nel 2019.
    Durante la Seconda guerra mondale, il sacerdote parte per la zona di guerra del Montenegro (Albania), dove trova la morte il 26 dicembre dello stesso anno, colpito da fuoco nemico mentre soccorreva un soldato ferito. 
    Originaio di Vercelli, fu beatificato il 24 maggio 1998 da papa Giovanni Paolo II. 

    Nella foto, il gruppo degli Alpini presenti in Cattedrale con il vescovo mons. Adriano Cevolotto.

    Pubblicato il 27 dicembre 2022

    Ascolta l'audio

    Conteggio articoli:
    16

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Il nostro Sito utilizza esclusivamente cookies tecnici e non di tracciamento dell'IP di chi accede. Per saperne di più, clicca qui: Utilizzo Cookies