Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

Il 25 marzo il Vescovo in preghiera in S. Maria di Campagna

campagna

Mercoledì 25 marzo, solennità dell’Annunciazione, alle ore 20.30 (e non alle 18.30 come inizialmente comunicato), il vescovo mons. Gianni Ambrosio si recherà alla basilica di Santa Maria di Campagna di Piacenza per la recita del rosario davanti alla statua della Beata Vergine Maria.

In questa occasione la preghiera porterò davanti a Dio e a Maria tutte le persone che a causa del coronavirus attraversano un tempo di sofferenza. All’intercessione della Madonna viene affidata tutta la comunità diocesana.
La recita del rosario sarà trasmessa in diretta streaming sul sito della diocesi (www.diocesipiacenzabobbio.org)
Ricordiamo che nel giorno del 25 marzo si svolgeva in basilica il tradizionale “Ballo dei bambini”. Sono sempre stati tanti i piacentini che portavano i bambini per affidarli  alla Madonna.

Questa è la preghiera alla Beata Vergine di Campagna proposta in questi giorni di emergenza coronavirus:

Beata Vergine di Campagna,

tu hai sempre custodito, protetto e difeso la città di Piacenza:

volgi ora il tuo sguardo verso di noi,

anche se spesso abbiamo dimenticato di essere tuoi figli.

Ma Tu, Vergine Santa, continui sempre

ad essere nostra Madre e nostra speranza.

Ti preghiamo di intercedere per la città di Piacenza,

per le nostre comunità e le nostre famiglie,

preservaci dal male spirituale ma anche dalle malattie.

In particolare in questi giorni difficili

ricorriamo a Te con fiducia:

ti preghiamo di liberarci da questa malattia

che ha già contagiato tanti tuoi figli.

Trasforma le nostre paure in preghiera fiduciosa

e i nostri affanni in speranza.

Proteggi tutti coloro che si impegnano

per combattere il male e dona a tutti la tua benedizione.

Per Cristo nostro Signore. Amen.

Padre nostro, Ave Maria, Gloria.

Pubblicato 25 marzo 2020

Ascolta l'audio

Altri articoli...

  1. 3ª domenica Quaresima, preghiera in famiglia
  2. Papa Francesco: il 25 marzo alle 12 Chiese cristiane in preghiera
  3. Sette attenzioni pastorali
  4. Una vita con San Francesco: ricordando Fra Eugenio Ruffini
  5. Educatori di strada in aiuto a bambini, ragazzi e genitori
  6. L'Ausl cerca alloggi per il personale sanitario
  7. Il Papa affida l'Italia a Maria
  8. Gli auguri di padre Rapacioli dal Bangladesh
  9. Un libro di don Pierpaolo Conti sul dialogo tra cristiani e musulmani
  10. Libreria Berti, chiusura al pubblico
  11. «Fermiamo il male partendo da noi stessi»
  12. A Roveleto la Quaresima in quarantena
  13. Don Rini: stile arguto, sorriso proverbiale
  14. Il Pilastro dà l'addio a don Giovanni Boselli
  15. Addio a padre Kidane Berhane
  16. È morto don Giorgio Bosini
  17. È morto don Mario Boselli
  18. Dalla scuola alla parrocchia, don Giovanni Cordani testimone di Dio
  19. 《Dio è dalla nostra parte》
  20. Giovani, una «staffetta di preghiera» nella 2ª domenica di Quaresima
  21. Punto Incontro, sospesi gli appuntamenti di marzo
  22. Un tempo favorevole
  23. In streaming la lectio quaresimale con madre Corradini
  24. «La Notte dei Capolavori» posticipata al 9 maggio
  25. Il cristianesimo non è una formula, ma una persona: Gesù, il Cristo
  26. Vittorio Bachelet, un innovatore nella Chiesa del dopo Concilio
  27. In San Giuseppe Operaio la mostra «Don Vittorione. Un grido di speranza»
  28. Don Rigolli amministratore parrocchiale di Vigolo Marchese
  29. Come fare in modo che un litigio non distrugga la vita di una coppia?
  30. Servizi Caritas, nuovi orari e chiusura di alcuni servizi
  31. Emporio solidale di Piacenza temporaneamente chiuso
  32. Come riqualificare gli spazi pastorali?
  33. Tutti i premiati de «I presepi delle campagne»
  34. Noi da che parte stiamo?
  35. Azione Cattolica diocesana, dal meeting per la pace alla conversione ecologica
  36. La casa: luogo per Dio o per l’uomo?
  37. A don Fusetti la Cappellania dell'ospedale
  38. Perché gli Esercizi spirituali in parrocchia
  39. «La vera meraviglia è la nostra vita»
  40. Stop all'«ingiustizia più vecchia del mondo»

Sottocategorie

  • In Cattedrale è stato ricordato il beato Secondo Pollo

    pollo

    Lunedì 26 dicembre il vescovo mons. Adriano Cevolotto ha presieduto la messa in Cattedrale a Piacenza nella memoria del beato Secondo Pollo, cappellano militare degli alpini. Vi hanno partecipato i rappresentanti delle sezioni degli Alpini di Piacenza e provincia e i sacerdoti mons. Pierluigi Dallavalle, mons. Pietro Campominosi, cappellano militare del II Reggimento Genio Pontieri, don Stefano Garilli, cappellano dell'Associazione Nazionale degli Alpini di Piacenza, don Federico Tagliaferri ex alpino e il diacono Emidio Boledi, alpino dell'anno nel 2019.
    Durante la Seconda guerra mondale, il sacerdote parte per la zona di guerra del Montenegro (Albania), dove trova la morte il 26 dicembre dello stesso anno, colpito da fuoco nemico mentre soccorreva un soldato ferito. 
    Originaio di Vercelli, fu beatificato il 24 maggio 1998 da papa Giovanni Paolo II. 

    Nella foto, il gruppo degli Alpini presenti in Cattedrale con il vescovo mons. Adriano Cevolotto.

    Pubblicato il 27 dicembre 2022

    Ascolta l'audio

    Conteggio articoli:
    16

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Il nostro Sito utilizza esclusivamente cookies tecnici e non di tracciamento dell'IP di chi accede. Per saperne di più, clicca qui: Utilizzo Cookies