Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

Un totem multimediale con linguaggio aumentativo al Museo Kronos

20250924 125823

Sarà inaugurato giovedì 2 ottobre alle ore 18 al Museo Kronos della Cattedrale di Piacenza il nuovo Totem multimediale con linguaggio aumentativo.

Il progetto, innovativo e inclusivo - reso possibile da Diocesi di Piacenza-Bobbio insieme a Rotary Club Piacenza Valli Nure e Trebbia, Rotary Sant’Antonino e Rotaract Piacenza -, nasce con l’obiettivo di rendere accessibile il patrimonio artistico e culturale della diocesi alle persone con disabilità, favorendo una fruizione senza barriere fisiche o cognitive.

Il totem, di dimensioni imponenti (3x3 metri), è composto da monitor interattivi, calchi tattili delle formelle scolpite sulle colonne del Duomo, animazioni 3D, narrazioni audio e contenuti multimediali che permettono di vivere un’esperienza immersiva, sensoriale e interattiva.
Ogni visitatore, toccando le riproduzioni delle formelle, potrà accedere a immagini, suoni e storie che raccontano la vita dei mestieri medievali e la simbologia del patrimonio scultoreo della Cattedrale.

Il progetto, che unisce tecnologia, inclusione e valorizzazione culturale, è nato dalla collaborazione con Kronos – Museo della Cattedrale e realizzato con il supporto tecnico di Cooltour, Inside Srl e Rorschach - Visual Project, e i contributi di Regione Emilia-Romagna e dell’8 x mille alla Chiesa Cattolica.

L'inaugurazione vedrà la presenza del vescovo Adriano Cevolotto, delle autorità civili e delle associazioni del territorio in una cerimonia pubblica seguita da un aperitivo nel cortile interno della Cattedrale.

Pubblicato il 24 settembre 2025

Ascolta l'audio

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente