Giovedì 21 agosto le Serate Letterarie Giana Anguissola ricordano Anna Maria Piana
Giovedì 21 agosto, alle Serate Letterarie Giana Anguissola, si parla di archeologia in collaborazione con il Parco Archeologico di Travo e la Soprintendenza di Parma e Piacenza. Alle ore 21.15 Gianluca Bottazzi, archeologo e Paola Mazzieri, funzionaria della Soprintendenza ABAP di Parma e Piacenza, ricorderanno Anna Maria Piana storica figura di Travo, insegnante e motore delle ricerche archeologiche in Val Trebbia nel dialogo Ricordando Anna Maria Piana: solide ricerche archeologiche in solido castello.
Ad Anna Maria Piana, insegnante scomparsa nel 2022, il Comune di Travo ha intitolato il Museo Archeologico all’interno del Castello Anguissola come segno di riconoscenza nei confronti di un’instancabile e appassionata ricercatrice che già dagli anni Settanta ha indagato la storia archeologica della Val Trebbia prima in autonomia e poi con il gruppo “La Minerva”. L’incontro sarà anche l’occasione per presentare l’epigrafe Quattro-Cinquecentesca proveniente da Caverzago di Travo donata dal dottor Valter Tagliaferri al Museo Archeologico: anche se non è completa l’iscrizione ha permesso di ricostruire una particolare e suggestiva invocazione di protezione sugli abitanti e gli edifici della Val Trebbia.
Le Serate letterarie sono promosse dal Comune di Travo in collaborazione con la cooperativa Educarte e l’associazione Travolibri, patrocinate dal Ministero dei Beni culturali, dalla Regione Emilia-Romagna, dalla provincia di Piacenza e sostenute dalla Fondazione di Piacenza e Vigevano e da Gruppo Libertà.
Pubblicato il 19 agosto 2025
Ascolta l'audio