Summertime in Jazz 2025: poesia all’alba, ironia sotto le stelle e jazz tra le vigne
La rassegna Summertime in Jazz, organizzata dal Piacenza Jazz Club e resa possibile grazie al sostegno della Fondazione di Piacenza e Vigevano, del Ministero della Cultura, della Regione Emilia-Romagna, della Provincia di Piacenza, della Banca di Piacenza e di tutti i Comuni e le Pro Loco coinvolti, continua a sorprendere anche in questa XXII edizione con proposte originali e fortemente legate al territorio.
La mattina di domenica 3 agosto alle 5.50 sarà una prima assoluta: per la prima volta il festival accoglie il giorno con un concerto all’alba, in un luogo altrettanto inedito e suggestivo come il Teatro Organico Perduca nella frazione di Termine Grosso di Travo. Un’esperienza immersiva che comincerà già alle 5.00 con un’escursione guidata AIGAE con partenza dall’area picnic della Pietra Perduca, per raggiungere il teatro naturale tra le rocce. A dare voce al paesaggio sarà il progetto “Solo&Solo (non è un duo)” con due musicisti di grande sensibilità: Sara Manzoni al clarinetto e Gianni Satta alla tromba e flicorno. Un incontro tra timbri puri e libertà espressiva, perfetto per la magia delle prime luci del giorno. Dopo il concerto, per chi lo desidera, colazione condivisa e proseguimento dell’escursione verso la Pietra Parcellara per chi ha prenotato (le prenotazioni per l’escursione sono chiuse da tempo).
Il secondo appuntamento si terrà mercoledì 6 agosto alle ore 21.30 in un altro dei luoghi simbolo della rassegna: il sagrato della Chiesa di Santa Maria delle Grazie a Vigoleno, nel comune di Vernasca. A salire sul palco saranno Le Chitarre da Ripostiglio, formazione toscana composta da Luca Giacomelli e Luca Pirozzi, che fonde teatro-canzone, jazz manouche, swing italiano e tanta ironia. Uno spettacolo che coinvolge e diverte, perfettamente in linea con lo spirito leggero e raffinato di Summertime in Jazz. Anche in questo caso l’ingresso è libero e senza prenotazione.
Richiede la prenotazione invece l’ultimo appuntamento di Jazz SummerWine, la rassegna nella rassegna che porta il jazz tra le vigne che chiude la settimana giovedì 7 agosto alle 21.30. Saranno le Cantine Bonelli di Rivergaro a ospitare il concerto del trombettista Matt Chiappin, giovane talento che presenta il progetto “Little Fine Things”, affiancato da una formazione in quartetto. Un live fatto di brani originali e sonorità contemporanee. Per prenotare basta scrivere a o chiamare il numero 0523.579034.
Per il programma completo della rassegna e gli aggiornamenti: www.piacenzajazzclub.it. Tutte le info in tempo reale su www.summertimejazz.it oppure sui social, la pagina www.facebook/piacenzajazzfest o su Instagram con il profilo del Piacenza Jazz Club.
Nella foto, Sara Manzoni e Gianni Satta tra gli interpreti del Summertime in Jazz.
Pubblicato il 1°agosto 2025
Ascolta l'audio