Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

Concerto per il comandante Paolo. Il 24 all'Archivio di Stato

Concerto per Paolo

Nell'ambito della mostra a Palazzo Farnese dedicata al comandante Paolo, il brigadiere Alberto Araldi, eroe della Resistenza, realizzata dagli studenti di liceo Gioia, liceo Cassinari e istituto Volta di Castel San Giovanni, l'orchestra e il coro del Liceo classico Gioia di Piacenza, diretti da Franco Marzaroli e Ilaria Italia, eseguiranno alcuni canti della Resistenza piacentina e canzoni degli anni Quaranta che accompagnarono le gesta dei partigiani.
Il concerto è in programma giovedì 24 aprile alle ore 17,30 al secondo piano di Palazzo Farnese.

Verrà eseguito il canto “Dormi tranquillo comandante Paolo” raccolto da Mario Di Stefano nel 1974.

Chi era Alberto Araldi

Nato a Ziano nel 1912, di umili origini, Araldi si arruolò nell’Arma nel 1930. L’8 settembre 1943, mentre si trovava in famiglia per una licenza speciale, aderì al Movimento clandestino di resistenza. Catturato dall’oppressore a causa del suo manifesto antifascismo e incarcerato a Parma, riuscì a evadere durante un bombardamento ed entrò a far parte, dal 4 dicembre 1943, della I Divisione “Piacenza” assumendo la qualifica gerarchica partigiana di Capo distaccamento, col grado di Sottotenente e il nome di battaglia “Paolo”.
Pubblicato il 20 aprile 2025

Ascolta l'audio

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente