Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

Il pedagogista Novara presenta il suo libro sull'adolescenza

libro Mollami di Daniele Novara

Esce il 28 gennaio il nuovo libro di Daniele Novara, pedagogista e autore direttore del CPP (Centro psico Pedagogico per l'educazione e la gestione dei conflitti), dal titolo "Mollami, educare i figli adolescenti e trovare la giusta distanza per farli crescere" (Bur edizioni). L'anteprima sarà martedì a Piacenza, alla Galleria Biffi Arte in via Chiapponi 39, a partire dalle 18. L'autore dialogherà con Lorella Boccalini, pedagogista e formatrice del CPP. Interverranno anche alcuni genitori per portare la loro esperienza.

“Mollami” si propone come strumento concreto per genitori ed educatori, per vivere l’adolescenza dei figli con la giusta distanza e serenità.

"Durante l’adolescenza i figli hanno bisogno di voi come genitori, in un momento in cui devono attraversare il passaggio fra l’infanzia e l’età adulta -  commenta Novara -. Vi farò conoscere una nuova collocazione del vostro ruolo genitoriale, così ragazzi e ragazze ritroveranno un affidamento per la propria vita, per le sfide enormi e affascinanti che si trovano ad affrontare”.

Quelli dell’adolescenza sono anni che mettono alla prova sia i figli sia i genitori. Un’età che può togliere serenità in famiglia ma durante la quale si gettano le basi per aiutare le nostre ragazze e i nostri ragazzi a diventare adulti consapevoli. Quali strategie si possono mettere in atto per guidare gli adolescenti in una fase così delicata? Quali comportamenti devono tenere i genitori per continuare a essere presenti senza diventare soffocanti? È possibile trovare un metodo educativo che consenta di orientarsi anche nei momenti di crisi e smarrimento?

Pubblicato il 26 gennaio 2025.

Ascolta l'audio

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente