Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

Un LIBRO AL GIORNO/ 7 Piacenza, una guida

piacenza una guida

“Piacenza, una guida”

Darsi appuntamento in piazza dei Cavalli sopra la riga.

Visitare la galleria Ricci Oddi.

Scoprire i maestosi spazi della galleria Volumnia.

Inerpicarsi per 136 gradini fino alla cupola del duomo attraverso percorsi medievali, scale a chiocciola e sottotetti per ammirare da vicino gli affreschi del Guercino.

Percorrere le Strade dei sapori.

Sono alcuni dei "must” che un turista in arrivo a Piacenza non può mancare. Parola di Silvia Bertonati, piacentina doc, appassionata di viaggin e cammini, autrice di  ”Piacenza una guida” per l'editrice Odòs.

Una guida - precisa l'autrice - “per raccontare la bellezza discreta di questa città emiliana stretta tra il fiume Po e i colli. Nel farlo ho riscoperto il luogo che meglio credevo di conoscere”.  Sei le passeggiate lente a Piacenza tratteggiate tra arte, musei, storie, arte, buon cibo e con l’anima a posto. Svelano i loro luoghi del cuore di Bergamo: Marco Bosonetto, Gabriele Dadati, Laura Fusconi, Diego Maj e Giovanni Battista Menzani. Bertonati aveva già descritto il territorio di Piacenza per la rivista online Nuok, ma solo dopo aver viaggiato con la guida di Odòs dedicata a Trieste ha deciso di scriverne più approfonditamente raccogliendone i luoghi, la storia, le tradizioni. Potete leggere un'ampia intervista all'autrice, a cura di Stefania Micheli, sull'edizione del 18 luglio 2024 de Il Nuovo Giornale.

Piacenza, una guida.

di Silvia Bertonati

Edizioni Odòs

Pagine 224, euro 16,50

Pubblicato il 31 luglio 2024

Ascolta l'audio

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente