UN LIBRO AL GIORNO/5 La grammatica delle nuvole
"La grammatica delle nuvole”
”La grammatica delle nuvole. Per un ritorno al fumetto popolare”, edito da Low, è la storia di un bambino che negli anni Settanta trascorre i pomeriggi tra le lavoratrici di una sartoria di Piacenza. Lì, quando i rotoli di stoffa sono finiti, si impossessa delle anime di cartone divenute ormai inutili, le sistema sul tavolo e comincia a disegnare, una dopo l’altra, decine di figure. Centinaia. Migliaia.
Quel bambino - che si chiamava Lorenzo Calza e che è oggi uno dei migliori autori del fumetto italiano - non lo sapeva ancora, ma stava dando inizio alla propria storia d’amore con le vignette. E ora che l’amore è diventato mestiere, scrive un libro appassionato per raccontare come questo medium, troppo spesso derubricato a cugino minore del cinema, abbia contribuito a plasmare l’immaginario del Novecento.
La grammatica delle nuvole è dunque un viaggio nel tempo, alla scoperta di albi che non solo hanno fatto sognare generazioni di bambini, ma hanno anche favorito l’alfabetizzazione di massa. è inoltre un manuale per chi volesse provare a destreggiarsi tra disegni e testi. E infine è un manifesto umano e politico, sul raccontare storie e sulla letteratura di genere, che riconosce al fumetto popolare quel ruolo che troppo spesso gli è stato negato, nel dibattito culturale. Un percorso di militanza che può servire da stimoloa chi legge, e a chi scrive, non solo per sentirsi artista, ma pienamente cittadino del proprio tempo.
Lorenzo Calza è nato a Piacenza nel 1970 e vive a Genova, dove sceneggia “Julia, le avventure di una criminologa” (Sergio Bonelli Editore) e disegna “She”, vignetta al femminile (il Fatto Quotidiano, Vanityfair.it). È inoltre autore di “La grande madre”, episodio della serie “Le Storie” (Sergio Bonelli Editore, 2015) e di “Arkhain”, miniserie di fantascienza (Marvel Italia, 2000). Nel 2019 ha vinto il Premio Coco come miglior sceneggiatore italiano. Ha pubblicato i romanzi noir “La commedia è finita” (2009), “Panico” (2013) e “Delitto nel benessere” (2020), oltre al saggio “Ho imparato a fidarmi di te” (2020)
"La grammatica delle nuvole”
di Lorenzo Calza
Low Edizioni
Pagine 272, euro 17
Pubblicato il 29 luglio 2024
Ascolta l'audio