Aperture straordinarie dei Musei
Lunedì 30 ottobre, martedì 31 ottobre e mercoledì 1° novembre percorso espositivo sulla cupola affrescata dal Guercino per ammirare i dipinti da vicino a 27 metri d'altezza, dopo un affascinante percorso nei sottotetti della Cattedrale, tra scale celate all'interno delle murature ed emozionanti affacci sulla città e sull'edificio sacro.
Gli orari: dalle 15.00 alle 18.00 (ultimo ingresso ore 17.00) e con salite alla cupola alle ore 15.00 | 16.00 | 17.00 anche senza prenotazione [per ogni turno di visita gli ingressi alla cupola sono limitati, accesso fino ad esaurimento posti disponibili].
È in ogni caso consigliato prenotare la propria visita:
331 460 64 35 (numero attivo dalle 10:00 alle 18:00) o .
La salita è consentita solo con l'accompagnatore museale.
Iniziative a Bobbio
Mercoledì 1 novembre a Bobbio vi aspettano il «Museo dell'Abbazia» di San Colombano e il «Museo Collezione Mazzolini»!
Il Museo dell’Abbazia, allestito nelle sale che anticamente ospitavano il famoso scriptorium e la prestigiosa biblioteca, raccoglie reperti ritrovati durante scavi nelle zone circostanti e nella cripta della Basilica di San Colombano, mentre altri provengono dalla Cattedrale di Bobbio.
Il Museo Collezione Mazzolini conserva la collezione di Arte del Novecento donata da Domenica Rosa Mazzolini, nella quale spiccano lavori di artisti autorevoli tra cui Enrico Baj, Renato Birolli, Carlo Carrà, Massimo Campigli, Giuseppe Capogrossi, Giorgio De Chirico, Filippo De Pisis, Ottone Rosai, Lucio Fontana, Achille Funi, Piero Manzoni, Mario Nigro, Giò Pomodoro, Mario Sironi.
Orario 1 novembre: dalle 10:30 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 17:30
Visita guidata alle 14:00 su prenotazione (min. 4 persone)
Pubblicato il 28 ottobre 2023
Ascolta l'audio