Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

«Manzoni on air»: avvio dell’Unitre al Teatro di Castel San Giovanni

maschera


Avvìo dell’anno culturale all’UniTre di Castel S.Giovanni, domenica 22 ottobre al Teatro Verdi, con un’applauditissima replica di “Manzoni On Air”, letture sceniche dai “Promessi Sposi” da parte degli attori dell’Associazione Culturale Teatrale “La Maschera di Cristallo” di piacenza, già presentate alcuni mesi or sono in Sant'Antonino.  
Il pomeriggio è stato avviato dalla presidente dell’UniTre castellana Mariuccia Dallagiovanna – che ha dato così avvìo all’anno accademico – e dal Sindaco di CSG Avv.Lucia Fontana, che ha portato il saluto e la grata simpatia della città.
La dimensione “aerea” che permea tutta l’azione scenica da parte degli attori della “Maschera di Cristallo” – guidati dalla prof.ssa Giovanna Liotti -, si ritrova anche nelle musiche composte, che integrano sonorità elettroniche a quelle acustiche delle percussioni, artisticamente eseguite dai musicisti della Scuola “Tempus Fugit Percussion Ensemble” di Piacenza, guidati dal maestro Francesco Brianzi, ove la suggestione ha dato luogo a una spazializzazione musicale mirante a introdurre immediatamente lo spettatore nell’universo personale e sociale dei diversi suggestivi e incisivi personaggi dei Romanzo manzoniano, dal primo concitato dialogo fra Don Abbondio e Perpetua fino al drammatico confronto fra Padre Cristoforo e Don Rodrigo (con una trasposizione ritmica e l’uso di fiati); la presentazione della Monaca di Monza ha poi integrato la dimensione responsoriale tra vibrafono ed elettronico, mentre il paradisiaco incontro tra il Cardinale Borromeo e l’Innominato è stato ripreso dall’incontro-scontro tra timpani e grancassa; fino alla la tragicità de “La Madre di Cecilia”, connotata da una timbrica “nebulosa”: tutte le scelte musicali, in costante dialogo con il testo, trovano poi – nell’accompagnamento degli artisti di Tempus Fugit - una loro sintesi nell’energico finale. Così, dunque, Tommaso Franguelli, al vibrafono, hang drum, percussioni, Simone Allegri, timpani, grancassa, percussioni, e Francesco Brianzi, live electronics e direzione.

Gli attori della “Maschera di Cristallo” hanno fatto rivivere personaggi magnanimi e capaci di rispondere alla chiamata dall’Alto e personalità più piccole o in sè più oscure, ma egualmente care all’attenzione dello Scrittore e del Lettore, perchè care a Dio, a cui pure non hanno sempre saputo aprire il cuore. Persone che trovano percorsi difficili, persone che hanno dovuto molto soffrire, persone che maturano attraverso un iter impegnativo. E così i personaggi manzoniani sono rivissuti attraverso le voci e l’arte recitativa di Simone Bolzoni, Gabriele Battini, Fabio Casati, Manuela Chiappini, Francesca Pia Dossena, Maurizio Dossena, Francesco Falla, Giovanna Liotti, Matteo Milza.  

maschera2

Nelle foto, lo spettacolo "Manzoni On Air” al Teatro Verdi di Castel San Giovanni.

Pubblicato il 25 ottobre 2023                                     

Ascolta l'audio

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente