«Di Pieve in Pieve», ultima tappa a Rigolo Chiesa
Domenica 22 ottobre appuntamento nella suggestiva cornice di Rigolo Chiesa, frazione di Bettola, con la presentazione in anteprima della nuova pubblicazione targata Officine Gutenberg “I piccoli miracoli di Rigolo”: è questo l’ultimo evento di chiusura della seconda edizione della rassegna culturale “Di Pieve in Pieve”, il viaggio alla scoperta di Arte, Musica, Letteratura, Fede e Tradizioni nell’appennino piacentino e parmense.
Il libro è la raccolta dei racconti nati dalle penne di Riccardo Balzarini, Conrad Leonelli, Agnese Menzani, Cecilia Pronti, Sandra Saltarelli e Alessandro Zanolini durante il corso residenziale di scrittura creativa “Miracoli, prodigi e storie fantastiche”, condotto dagli autori Gabriele Dadati e Giovanni Battista Menzani durante l’edizione 2022 di “Di Pieve in Pieve” proprio presso il piccolo villaggio: un omaggio affettuoso e ironico a un angolo incantevole della provincia emiliana, e un invito ad andare a scoprirlo.
L’appuntamento è alle ore 15 presso la chiesa dei santi Quirico e Giulitta, seguirà piccolo brindisi finale presso l’agriturismo Ca’ Sonino (è gradita la segnalazione della propria partecipazione al 331.4606435 o ).
La diocesi di Piacenza-Bobbio si pone gli obiettivi di una valorizzazione sempre più integrata del patrimonio culturale e la rilettura dello stesso con linguaggi e suggestioni attuali. Per questa ragione la rassegna è inserita nel programma di promozione dei linguaggi artistici e manifestazioni di approfondimento sul tema del contemporaneo promosso da Rete Cultura Piacenza e sostenuta da Regione Emilia-Romagna, Comune di Piacenza, Provincia di Piacenza, Camera di Commercio dell'Emilia, Diocesi di Piacenza-Bobbio e Fondazione di Piacenza e Vigevano, con il contributo di Banca di Piacenza.
Pubblicato il 19 ottobre 2023
Ascolta l'audio