Emozioni al concerto a favore dell'Unicef
Nel mondo attuale, così fluido di scambi tra popolazioni e così disorientato, così poliedrico ed individualista, la scuola diventa un punto di riferimento educativo e culturale, soprattutto nei paesi in emergenza per povertà assoluta, guerre, calamità naturali, pandemie, lavoro minorile, esodi forzati dall’immigrazione. Ben 78 milioni di bambini e ragazzi secondo i dati Unicef, non frequentano la scuola, in particolare le bambine e ragazze, sottratte all’istruzione per un destino di spose bambine.
I bambini del 2° Circolo di Piacenza (classi 3°, 4°,5° delle scuole Alberoni e Mazzini) e quelli del 4° Circolo (classi quinta della scuola Caduti sul Lavoro) coordinati dal musicista - scrittore Simone Tansini hanno deciso di dare ai loro coetanei una possibilità.
Si sono esibiti con entusiasmo e competenza nel concerto benefico “Orchestri…amo Solidarietà” concerto benefico eseguendo arie tratte dall’opera “il flauto magico” e in una rappresentazione teatral/ musicale gioiosamente creativa tratta dal libro “che tonfo l'orchestra” scritto da Simone Tansini con illustrazioni di Silvio Boselli e musiche di Katia Spadola. Alla tastiera Paola Torriani.
Lo scopo del concerto svoltosi al teatro President è quello di sostenere con una raccolta di offerte i progetti Unicef “Emergenza scuola” e “Uno zaino pieno di...”
Agli interpreti si è affiancata l’orchestra “Archi Amici”, gruppo musicale costituito da bambini e ragazzi della provincia destinatario di numerosi riconoscimenti in Italia e all’estero.
Pubblicato il 18 ottobre 2023
Ascolta l'audio