Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

Kronos: visita ai musei di Piacenza e Bobbio per Ferragosto

colombanoabb

Apertura straordinaria per i musei di Piacenza e Bobbio in occasione del Ferragosto.
Aperti anche il 15 agosto, a Piacenza il  Museo della Cattedrale  e la Salita alla Cupola del Guercino. 
La salita alla cupola della Cattedrale di Piacenza  porterà il visitatore fino a 27 metri d'altezza, sulla sommità della navata centrale. Qui si svelerà una meraviglia: la visione del capolavoro affrescato da Giovanni Francesco Barbieri detto il Guercino (iniziato dal Morazzone) sulla superficie della cupola. Un percorso coinvolgente che si sviluppa lungo i camminamenti medievali della Cattedrale, tra scale in pietra sviluppate nello spessore dei muri, loggette e chiocciole, per percorre insieme una storia lunga oltre 900 anni!
Il servizio di accompagnamento alla salita (obbligatorio) è attivo anche senza prenotazione fino a esaurimento posti alle ore 15.00 | 16.00 | 17.00.
Per info e prenotazioni
3314606435 (attivo dalle 10.00 alle 18.00); cattedralepiacenza@gmail.com  
Ingresso dal Museo Kronos, via Prevostura 7 (sul retro della Cattedrale). 
La salita è consentita solo con l'accompagnatore museale. Durata esperienza 50-55 minuti.
Per saperne di più e per leggere le norme di sicurezza:
https://piacenzapace.it/davedere/salita-alla-cupola-del-guercino-piacenza/

Visita al museo Mazzolini e al museo della basilica di S. Colombano

A Bobbio è possibile visitare il «Museo dell'Abbazia» di San Colombano e il «Museo Collezione Mazzolini»
Il Museo dell’Abbazia, allestito nelle sale che anticamente ospitavano il famoso scriptorium e la prestigiosa biblioteca, raccoglie reperti ritrovati durante scavi nelle zone circostanti e nella cripta della Basilica di San Colombano, mentre altri provengono dalla Cattedrale di Bobbio.
Il Museo Collezione Mazzolini - dedicato all'Arte del Novecento, comprende lavori di artisti autorevoli tra cui Enrico Baj, Renato Birolli, Carlo Carrà, Massimo Campigli, Giuseppe Capogrossi, Giorgio De Chirico, Filippo De Pisis, Ottone Rosai, Lucio Fontana, Achille Funi, Piero Manzoni, Mario Nigro, Giò Pomodoro, Mario Sironi.

Orari 
SABATO: dalle 15.30 alle 18.30 (ultimo ingresso alle 18.00)
DOMENICA E FESTIVI: dalle 10.30 alle 13.00 dalle 15.30 alle 18.30 (ultimo ingresso alle 18.00). Ingresso a pagamento.
VISITE GUIDATE (10,00 € a persona comprensivi del biglietto ridotto)
SABATO, DOMENICA e FESTIVI: ore 15.00 e ore 18:00
Alle ore 10.00 con prenotazione anticipata (almeno 24 ore prima) solo per i giorni festivi.

Apertura straordinaria lunedì 14 e martedì 15 agosto con l'orario festivo!
Per info e prenotazioni
info@cooltour.it
340 549 2188
O presso la biglietteria del museo negli orari di apertura; la gestione museale è affidata a CoolTour sc.

Pubblicato il 14 agosto 2023


Ascolta l'audio

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente