Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

A Bettola il monologo teatrale «Amaldi l'Italiano»

Locandina Amaldi lItaliano

Continua a Bettola il Festival “Radici e Identità: Cristoforo Colombo un viaggio attraverso le culture" in collaborazione con l'Associazione Muselunghe APS, l'Assessorato alla Cultura del Comune di Bettola e la Regione Emilia Romagna, sotto la direzione artistica di Giusy Cafari Panico.
Si chiude il mese di luglio con un evento collaterale realizzato grazie al prezioso contributo della Banca di Piacenza. 
Il 29 luglio ore 21.30 in Piazza Sant'Ambrogio ci sarà il monologo teatrale “Amaldi L'Italiano” : lo spettacolo è nato grazie all'interesse dello scienziato piacentino Lucio Rossi, il testo ha la supervisione della dott.ssa Adele La Rana e del prof. Gianni Battimelli (Università La Sapienza di Roma) nonché del prof. Ugo Amaldi (figlio di Edoardo) ed è stato tenuto "a battesimo" da Fabiola Gianotti al CERN di Ginevra dove è stato rappresentato nel settembre del 2018.
Le tante repliche sono state fatte: a Piacenza Teatro Gioco Vita, a Carpaneto Piacentino dove è nato Edoardo Amaldi, Gran Sasso Science Institute dell'Aquila, Università La Sapienza di Roma, Università Federico II di Napoli, Festival della Scienza di Genova (Teatro della Tosse), Festival della Scienza di Cagliari,  ed è stato in stagione in diversi teatri italiani.
Il monologo teatrale parte dalla fine dell'epopea dei "Ragazzi di via Panisperna" e riassume quarant'anni di storia della scienza e della cultura italiana in un lungo carteggio tra il piacentino Edoardo Amaldi e il suo professore e amico Enrico Fermi (di origini piacentine).
Il Festival  "Radici e Identità: Cristoforo Colombo un viaggio attraverso le culture" riprenderà subito dopo ferragosto.

Pubblicato il 28 luglio 2023

Ascolta l'audio

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente