Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

Bobbio, il 29 appuntamento con «I Sabati al Museo Mazzolini»

mazzolini

Sabato 29 luglio, ore 18 a Bobbio al Museo Collezione Mazzolini è in programma "Avanguardie e Antichità: Giorgio de Chirico in rapporto ai classici della tradizione", una conversazione culturale monografica con attività didattica per adulti e bambini nell'ambito de «I sabati al Museo Mazzolini».
Un'esperienza unica alla scoperta dell'enigma, della metafisica e della classicità celata nella linea compositiva dell'artista, una nuova verità che permea ogni oggetto e trascende il tempo, echeggiando dall'antichità fino alla contemporaneità. Un viaggio affascinante nel linguaggio di straordinaria innovazione di De Chirico, generato dal connubio indissolubile tra passato e presente. Il percorso sarà arricchito da un’attività didattica rivolta sia agli adulti che ai bambini, dal titolo "Piazze Metafisiche".


L’attività didattica
Nel corso della visita il pubblico avrà la possibilità di essere attivamente coinvolto nella comprensione dei concetti e degli elementi caratterizzanti la pittura metafisica dell'artista: una cartella grafica contenente sticker raffiguranti gli elementi iconici tipici delle opere di De Chirico permetterà ai visitatori di creare e comporre la propria "Piazza d'Italia”, combinando gli elementi principali della poetica del pittore.

Architetture enigmatiche, ombre allungate, statue, treni, e l'uso singolare della prospettiva: i partecipanti saranno incoraggiati a esplorare il significato simbolico di questi elementi e il loro impatto sull'esperienza dell'arte metafisica, esprimendo la propria creatività e visione personale, adattando liberamente gli elementi per riflettere le proprie emozioni e impressioni.

«I sabati al Museo Mazzolini» rappresentano una straordinaria opportunità per immergersi nella cultura e nell'arte, esplorando il rapporto tra linguaggi antichi e contemporanei attraverso gli occhi di artisti visionari. L'evento si terrà all'interno del suggestivo Monastero di San Colombano a Bobbio, dove il Museo Collezione Mazzolini custodisce opere di inestimabile valore.
L'evento è a numero chiuso fino a un massimo di 20 partecipanti, la prenotazione è quindi CONSIGLIATA.
Per info e prenotazioni: o 331.4606435 dalle 10:00 alle 18:00. La partecipazione è gratuita.

Nella foto, l'interno del museo Mazzolini a Bobbio.

Pubblicato il 26 luglio 2023

Ascolta l'audio

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente