A Palazzo Farnese in mostra le Regine del maestro Brizzolesi
Piacenza e Gropparello uniti dall’arte e dalla bellezza.
A Palazzo Farnese, fino al prossimo primo ottobre, saranno in mostra le regine di Sergio Brizzolesi. Un’esposizione che va a braccetto con quella inaugurata in aprile nel capoluogo della Val Vezzeno, luogo d’origine del celebre scultore.
La mostra è stata ideata col triplice obiettivo di celebrare l’arte del maestro, valorizzare il territorio di Gropparello e raccogliere fondi da destinare al recupero delll'ex cinema- teatro della Società Operaia.
La speranza degli organizzatori è quella di attirare più persone possibili ad ammirare l’allestimento a palazzo Farnese e poi al vero e proprio museo a cielo aperto organizzato a Gropparello, dove sono collocate oltre 200 statue tra i locali di via Roma 16, le vie e la piazza del paese e il giardino della casa di Brizzolesi.
Tutte le statue esposte a palazzo Farnese e a Gropparello possono essere acquisite attraverso donazioni e il 50% del ricavato verrà destinato alle opere di riqualificazione dell’ex cinema-teatro della Società operaia.
Nelle foto: in alto, il maestro Sergio Brizzolesi con l'assessore alla Cultura Cristian Fiazza, il giornalista e critico d’arte Carlo Francou e i referenti della Società operaia di mutuo soccorso di Gropparello che ha curato l’allestimento; sopra, le Regine in esposizione.
Pubblicato il 28 giugno 2023
Ascolta l'audio