Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

«I Promessi Sposi», il16 giugno alla Passerini Landi la lettura scenica del Capitolo VIII

150 Manzoni

Venerdì 16 giugno alle 18, nel cortile grande della biblioteca Passerini Landi, si terrà la lettura scenica del capitolo VIII de “I Promessi Sposi” a cura dell’attore Domenico Sannino, un evento organizzato dall'Università Cattolica di Piacenza e dalla biblioteca Passerini Landi in occasione dei centocinquanta anni dalla morte di Alessandro Manzoni.
L'evento sarà introdotto da Monica Bisi, ricercatrice di Letteratura italiana presso la Facoltà di Scienze della formazione dell'Università Cattolica di Piacenza.

L'appuntamento propone l'interpretazione e la lettura di uno dei capitoli più noti del romanzo, incentrato sul famoso episodio della “notte degli imbrogli”, in cui si racconta del tentativo di nozze segrete tra Renzo e Lucia, non andato a buon fine, e del fallito rapimento di Lucia da parte dei Bravi di don Rodrigo. Notturno, ancipite, teatrale e quasi impercettibilmente tragico, il capitolo VIII del testo manzoniano è percorso dall’ironia di un narratore che non perde occasione per interrogare i lettori sulla legittimità delle azioni rappresentate, ma anche sulle turbolenze del cuore dei personaggi, e dunque di ogni uomo. Un’ironia che denuncia la natura di un certo tipo di potere e sa mostrare le conseguenze, anche estreme, dei suoi abusi; una scrittura che fa luce sui meccanismi del contagio del male e sul dramma delle vittime che possono diventare a loro volta oppressori. Elementi che escono dalla pagina e diventano chiavi interpretative del nostro convivere civile, che ci chiama a un’assunzione di responsabilità. In questo aiuta anche la letteratura, che si fa strumento di formazione, in particolare nella vocazione civile della scrittura manzoniana, rivoluzionaria senza clamore, cattolica senza bigotteria, scevra dal voler puramente intrattenere, così tesa a dire la verità, che è in grado di dirla anche a due secoli di distanza.

Domenico Sannino è stato tra gli attori protagonisti del Maggio Manzoniano di Milano, la prestigiosa rassegna che ha aperto le celebrazioni per il Manzoni attraverso la lettura, da parte di diversi attori come Alessio Boni, Gioele Dix, Pamela Villoresi, dei trentotto capitoli de “I Promessi Sposi”, nella suggestiva cornice del Duomo di Milano. Per informazioni: biblioteca Passerini Landi 0523 492410 email .

Pubblicato il 13 giugno 2023

Ascolta l'audio

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente