Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

Al PalabancaEventi la giornata in memoria di Corrado Sforza Fogliani

Antonio Patuelli e Corrado Sforza Fogliani

Venerdì 6 dicembre, alle 18, al PalabancaEventi di via Mazzini, appuntamento con la II edizione della Giornata in memoria del presidente Corrado Sforza Fogliani indetta dalla Banca di Piacenza. Ne ricorderanno la figura di banchiere tre illustri relatori: Antonio Patuelli, presidente dell’ABI-Associazione Bancaria Italiana, Giuseppe Ghisolfi, banchiere, scrittore e giornalista, Giuseppe De Lucia Lumeno, segretario generale dell’Associazione fra le banche popolari.

Ingresso con prenotazione (; 0523 542441; telefonare nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì, 9-13 / 15-17).

Pubblicato il 4 dicembre 2024

Nella foto, Corrado Sforza Fogliani e Antonio Patuelli.

Ascolta l'audio

Altri articoli...

  1. Joseph Ratzinger: «frammenti di umanità» contro stereotipi e pregiudizi
  2. Un grande successo l’edizione 2024 di #OpenUnicatt
  3. Castello di Gambaro, un restauro che ha riportato alla luce la sua storia
  4. La Fondazione vittime di reato ha aiutato 1200 persone in vent’anni
  5. «È mancato un patto tra economia e politica per uno sviluppo alla montagna»
  6. Al Cai un cortometraggio sul cammino con gli sci al Cervino
  7. A San Giorgio Piacentino la rassegna tutta al femminile «Scrittrici al Castello»
  8. «Ridi che ti passa»: comicità e musica al teatro Verdi di Fiorenzuola per l’emporio solidale
  9. Lella Costa a Pulcheria si commuove ed emoziona con «Il pranzo di Babette»
  10. Al PalabancaEventi si presenta il libro di Mulazzi «L’Appennino resistente e i suoi protagonisti»
  11. Itinerari religiosi, il 28 convegno in Cattolica
  12. Quando il pasticcio di maccheroni era il dolce del primo dell’anno
  13. «Bolle d'arte», al via il Festival di letteratura per bambini e ragazzi
  14. Le quattro YouthBank di Piacenza e Vigevano già operative: via alla mappa dei bisogni Under 25
  15. Ex allievi San Vincenzo, la consegna del premio La Salle
  16. In Cattolica l’impatto dell’Intelligenza artificiale sulla società
  17. La nuova stagione teatrale al Duse di Cortemaggiore
  18. «Dai sogni di Blessing al tuo», il 23 la presentazione del progetto
  19. Al via la 23° edizione di Pulcheria. Apertura sabato 16 con Antonella Questa e Claudia De Lillo
  20. «Perché non segnare con pietre d’inciampo il percorso della Via Francigena piacentina?»

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente