Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

«Natale sta arrivando», il 21 concerto in San Girolamo

lirica

Sabato 21 dicembre alle ore 18,00 la suggestiva chiesa di San Girolamo in via Mazzini, 81 - a Piacenza ospiterà "Natale sta arrivando", il concerto  organizzato dagli Amici della Lirica con il Coro Gospel InControCanto; un momento per celebrare la Natività un evento speciale e immergersi nella magia del Natale!
Conosciuto e apprezzato per la sua capacità di trasmettere energia e spiritualità attraverso la musica,  il Coro Gospel InControCanto non deluderà le aspettative dei suoi fan e di chiunque ami la buona musica. Un viaggio musicale unico che, attraverso il soul, il gospel e lo spiritual, annuncerà la Natività e riscalderà i cuori del pubblico.
Un appuntamento attesissimo, che chiuderà i festeggiamenti per i 60 anni degli Amici della Lirica,  pronti ad aprire un nuovo anno all'insegna della musica e della condivisione.
Massimo Mazza è il Direttore e  Francesco Degli Antoni, maestro al Pianoforte.
L’ingresso al concerto è libero sino ad esaurimento posti.
A conclusione dell’evento, nel Salone d’Onore si terrà un momento conviviale solo su prenotazione.
Per informazioni e per prenotarsi chiamare il numero 333/5320655. Un’esperienza indimenticabile per vivere lo spirito natalizio in un’atmosfera di grande emozione e bellezza musicale.

Pubblicato il 17 dicembre 2024

Ascolta l'audio

Altri articoli...

  1. Lunedì 23 dicembre in S. Maria di Campagna il concerto di Natale della Banca di Piacenza
  2. Come si riceve l’indulgenza ai giorni nostri
  3. Cives, Visconti: «Piacenza smetta di litigare su chi fa meglio i salumi e collabori con le altre province»
  4. Visconti: «Le condizioni di lavoro nella logistica spiegano la durezza di certe vertenze sindacali»
  5. La Diocesi acquisisce la donazione Cacopardi
  6. Cives. Will, una community di 2 milioni per «ispirare il cambiamento»
  7. Alla Madonna del Pilastro presentato «Gragnanino Blues»
  8. «Dialettica critica e costruttiva che sposava alla concretezza dei principi del diritto»
  9. «Vivere la vita»: musica e solidarietà al «Verdi» di Fiorenzuola
  10. Il rap racconta il carcere: il concerto di Agostino e Anas alle Novate grazie a YouthBank
  11. «Vite svelate» il tema della terza edizione del Festival dall'11 al 14 settembre 2025
  12. Storia dell'arte dal Seicento all'Ottocento nella strenna 2024 della Banca di Piacenza
  13. Itinerel, i primi risultati della ricerca sugli itinerari culturali e religiosi
  14. Le Edizioni Pontegobbo festeggiano i trent’anni alla Passerini Landi
  15. Alla Banca di Piacenza la mostra di Natale sull'Atlas Maior
  16. Al PalabancaEventi la giornata in memoria di Corrado Sforza Fogliani
  17. Joseph Ratzinger: «frammenti di umanità» contro stereotipi e pregiudizi
  18. Un grande successo l’edizione 2024 di #OpenUnicatt
  19. Castello di Gambaro, un restauro che ha riportato alla luce la sua storia
  20. La Fondazione vittime di reato ha aiutato 1200 persone in vent’anni

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente