Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

È morta Valda Monici, per 13 anni sindaco di Cortemaggiore

Valda Monici

Se ne è andata a 68 anni Valda Monici, insegnante alle scuole elementari ed ex sindaco di Cortemaggiore, comune che ha guidato per tredici anni consecutivi, dal 1988 al 2001. Monici è stata una delle prime donne elette nel Piacentino alla carica di sindaco di un comune, esponente della Democrazia Cristiana. Lascia il marito Gianni Fulcini e la figlia Lucia. Il Comune di Cortemaggiore la ricorda con un pensiero. “Il sindaco Luigi Merli - fa sapere in una nota - con l’amministrazione comunale ed il personale dipendente del Comune di Cortemaggiore, esprimono sincero cordoglio e vicinanza alle famiglie Monici e Fulcini per la perdita della cara Valda. È stata sindaco per ben 13 anni, dal 1988 al 2001, preparata, tenace e davvero competente, ha rappresentato un pezzo di storia per il nostro Comune ed ha sempre dato tanto, personalmente e politicamente, per la valorizzazione del territorio e per il bene della nostra comunità, a partire soprattutto dalle fasce più deboli, per le quali ha sempre avuto particolare attenzione”. “La ricorderemo - conclude la nota - inoltre come un’insegnante che è stata un vero e proprio punto di riferimento per generazioni di alunni e colleghi, che hanno condiviso con lei la passione e la volontà di realizzare progetti didattici ambiziosi e mantenere vive realtà scolastiche da sempre nel cuore dei cittadini”.

Pubblicato il 29 marzo 2025

Ascolta l'audio

Altri articoli...

  1. Ok al bando per 175 futuri medici di medicina generale
  2. Luoghi turistici di Fiorenzuola: i loro segreti ora anche in inglese
  3. Salotti digitali, laboratorio creativo e libri: i prossimi eventi al Longevity Hub
  4. Progetto di riqualificazione, la Coop San Corrado ha già raccolto 20mila euro
  5. Presentati i nuovi bus di Seta interamente elettrici
  6. Banca di Piacenza, nuova filiale a Bobbio. Il sindaco: «bellissimo intervento che giova alla montagna »
  7. Gragnano, commedia dialettale cn L'Allegra Combriccola
  8. Gragnano consegna una copia della Costituzione ai 18enni del paese
  9. Confcommercio riapre la sede di Castel San Giovanni
  10. Per Casalasco una nuova filiera integrata del basilico
  11. Andrea Poggioli nuovo presidente della pro loco di Vigolzone
  12. Arda, Nure, Tidone e Trebbia: è in corso la manutenzione dei bacini
  13. Nuovi contratti, si prevede un aumento del 10% a Piacenza
  14. La Delegazione Interprovinciale della Guardia d’Onore al Pantheon in assemblea
  15. Il pedagogista Novara in dialogo con genitori, educatori e catechisti in oratorio alla Besurica
  16. Manovra da 14,3 miliardi di euro per la Regione che ridimensiona l’aumento Irpef
  17. Tutor, 27 nuovi minori stranieri ai corsi di edilizia e meccanica: in arrivo altri fondi regionali
  18. Grazie alla Banca di Piacenza una torre faro per la Pubblica Assistenza di Cadelbosco Sopra
  19. A Piacenza Expo un tuffo nella storia con Armi&Bagagli. In contemporanea anche Piacenza Militaria, Expo Arc, Coltelli e SoftAir Fair
  20. Alta Val Tidone, c’è l’accordo con i sindacati sui servizi alla persona

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente