Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

Monica Patelli ha incontrato il nuovo presidente di Confindustria Piacenza Nicola Parenti

Patelli Parenti 1

La presidente della Provincia, Monica Patelli, ha ricevuto la visita del nuovo presidente di Confindustria Piacenza, Nicola Parenti.
L’appuntamento, al quale il presidente Parenti è stato accompagnato dal direttore di Confindustria Piacenza Luca Groppi, è stato l’occasione per un ulteriore momento di saluto e di confronto dopo la recente 79esima assemblea di Confindustria Piacenza e per un aggiornamento rispetto alle principali questioni di attualità per il territorio. Una panoramica sui temi rispetto ai quali, nell’ambito delle rispettive competenze, continueranno ad essere preziosi il costante e reciproco ascolto e la consapevolezza dell’importanza del gioco di squadra per il bene di un territorio sano ed operoso sono state il focus dell’incontro, concluso dai reciproci e sentiti auguri di buon lavoro.

Nella foto, Monica Patelli e Nicola Parenti.

Pubblicato il 18 giugno 2024

Ascolta l'audio

Altri articoli...

  1. Buone pratiche di sostenibilità dalle scuole al territorio: Legambiente e Energetica raccolgono le proposte
  2. Università Cattolica del Sacro Cuore, tutte le Summer School 2024
  3. Anche i detenuti delle Novate fra i «progettisti sociali», 9 progetti finanziati dalla Fondazione con YouthBank
  4. Rotary Fiorenzuola e Polo Scolastico Mattei, tante attività per il futuro dei giovani
  5. Conclusa la stagione di formazione del Movimento laicale orionino
  6. Industriali alle prese con la burocrazia, l’assessore regionale Colla: Lavoriamo per semplificare l’iter alle imprese virtuose
  7. La vita sociale e lavorativa delle persone fragili parte dall’«abitare»: l’incontro della Fondazione La Ricerca
  8. Confapi Industria Piacenza: vent'anni al servizio delle imprese
  9. University Sport Day, il campus universitario di Piacenza animato da inclusione e fratellanza
  10. Centri di facilitazione digitale, è attiva la quinta e ultima postazione a Spazio 4.0
  11. Un fondo per investimenti «green» a favore dei professionisti
  12. Consorzio Casalasco cerca oltre mille lavoratori per la campagna del pomodoro
  13. Fascicolo sanitario elettronico, è possibile opporsi all’inserimento di dati pre-2020
  14. Raccolti 3600 euro per una borsa di studio in ricordo di Giuseppe Piva
  15. A Pianello il campionato nazionale di marcia di regolarità
  16. Inaugurato a Piacenza uno dei campi di basket d’artista più spettacolari d’Italia
  17. Porta Borghetto: gli studenti del Cassinari raccontano com'era e come sarà
  18. Importante riconoscimento per Anna Maria Andena
  19. L’Università Cattolica sale di oltre 60 posizioni nel QS World University Rankings
  20. Street art, inaugurati i murales realizzati alla Dante e Carducci e a Spazio 2

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente