Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

Il Centro estivo Caritas: un momento di gioia per i bambini e un sostegno per le famiglie

centro


Il Centro Estivo della Caritas Diocesana di Piacenza-Bobbio è stato uno spazio vivace e colorato, dove i bambini hanno potuto giocare, imparare e divertirsi insieme. Questa iniziativa, promossa dalla Caritas, si è rivelata un vero e proprio strumento di sollievo per le famiglie seguite dall’organizzazione diocesana che partecipano ai progetti di sostegno come "Casa tra le case" e "Destinazione casa".
Rita Casalini, rappresentante della Caritas, ha sottolineato l'importanza di questo centro estivo come momento di supporto per le famiglie, offrendo loro la possibilità di lasciare i propri figli due mattine alla settimana in un ambiente sicuro e accogliente. Grazie a questa iniziativa, i genitori hanno potuto contare su un aiuto prezioso mentre i loro bambini hanno potuto trascorrere momenti felici e costruttivi insieme ai loro coetanei.
A garantire il buon funzionamento del Centro Estivo, numerosi giovani volontari, due dei quali impegnati nel servizio civile, si sono messi a disposizione con entusiasmo e dedizione. Grazie alla loro presenza e al loro impegno, i bambini hanno potuto godere di un'assistenza attenta e affettuosa, contribuendo a rendere l'esperienza estiva ancora più positiva.
Il Centro Estivo, che ha preso il via a metà giugno e si è concluso il 12 luglio, ha proposto una vasta gamma di attività ludiche, educative e ricreative per intrattenere i piccoli partecipanti. Oltre ai giochi all'aria aperta e alle attività manuali, è stato dato spazio anche allo studio delle materie scolastiche, permettendo ai bambini di continuare a esercitarsi e approfondire le proprie conoscenze in modo divertente e stimolante.
Tutto questo si è svolto presso il centro "Il Samaritano" della Caritas di Piacenza-Bobbio, di via Giordani, un luogo accogliente, dove la Caritas svolge i suoi principali servizi. In questo contesto di sapore evangelico, i ragazzi hanno potuto vivere esperienze di condivisione, di amicizia e formazione in un clima spensierato e gioioso.



Riccardo Tonna

Pubblicato il 13 luglio 2024

Ascolta l'audio

Altri articoli...

  1. Fondo sociale per lo sport, 35mila euro per pagare la quota ai ragazzi con difficoltà economica
  2. Katia Tarasconi e Paola Gazzolo incontrano i rappresentanti di «Europe for Peace Piacenza»
  3. Antonio Patuelli, rieletto presidente dell’Abi
  4. L’effetto dei Cau nei Ps: -15,5% di codici bianchi e -9% di verdi
  5. Nel weekend di Bettola la Filodrammatica e Paolo Bertoli
  6. Dalla Parola alle parole: gli insegnanti di religione in ritiro a Bedonia
  7. Antonio Agosti è il nuovo responsabile di Medicina penitenziaria
  8. «Orientagiovani», al via lo sportello itinerante di orientamento professionale per i giovani
  9. Il credito a Piacenza: in calo gli impieghi, in aumento il risparmio
  10. Abbonamenti gratis per bus e treni, ritorna l'iniziativa «Salta su»
  11. Economia e Giurisprudenza: Marco Allena eletto preside
  12. Dal 3 luglio si possono prenotare le visite ortopediche all’ospedale di Castello
  13. Le magliette griffate da Freghieri permettono l’acquisto di una carrozzina speciale
  14. Commercio piacentino alle prese con un calo delle vendite
  15. Cau di Podenzano, 80 accessi alla settimana e nuovi orari
  16. Al via una sperimentazione per muoversi su mezzi diversi in un’unica esperienza
  17. Incendi boschivi, scatta la fase di attenzione
  18. Piacenza saluta il Tour de France. Il grazie della sindaca Tarasconi alla macchina organizzativa
  19. Cattolica, firmata la convenzione con gli Ordini dei Commercialisti ed esperti contabili di Piacenza, Cremona e Lodi
  20. Intervento straordinario di pulizia dei pluviali della Cattedrale

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente