Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

Andrea Poggioli nuovo presidente della pro loco di Vigolzone

Pro loco di Vigolzone nuovo presidente

Si è tenuta l'assemblea dei soci della Pro loco di Vigolzone, nella quale è stato eletto il nuovo Consiglio direttivo formato da Andrea Poggioli, Enrica Mondani, Alexandra Agosti, Guido Baldrighi, Alessandro Ghetti, Giancarlo Savi e Yuri Zanelli. L'assemblea ha inoltre nominato quale presidente onorario Camillo Ronda come riconoscimento all'attività svolta dalla nascita dell'associazione. Il successivo Consiglio Direttivo si è riunito e ha votato, in modo unanime, Andrea Poggioli nel ruolo di nuovo presidente. Il resto è così composto: alla vicepresidenza Enrica Mondani e Giancarlo Savi, tesoriere Alexandra Agosti e la segreteria affidata a Yuri Zanelli. Durante la riunione sono stati impostati i lavori per l'edizione 2025 della Festa del Tortello De.Co, festa che dopo anni di pausa è ripartita lo scorso anno grazie ai volontari storici e a numerosi nuovi volontari. Poggioli, che ricopriva il ruolo di vicepresidente, succede così allo storico presidente del sodalizio vigolzonese, Camillo Ronda.

Pubblicato il 24 marzo 2025

Ascolta l'audio

Altri articoli...

  1. Arda, Nure, Tidone e Trebbia: è in corso la manutenzione dei bacini
  2. Nuovi contratti, si prevede un aumento del 10% a Piacenza
  3. La Delegazione Interprovinciale della Guardia d’Onore al Pantheon in assemblea
  4. Il pedagogista Novara in dialogo con genitori, educatori e catechisti in oratorio alla Besurica
  5. Manovra da 14,3 miliardi di euro per la Regione che ridimensiona l’aumento Irpef
  6. Tutor, 27 nuovi minori stranieri ai corsi di edilizia e meccanica: in arrivo altri fondi regionali
  7. Grazie alla Banca di Piacenza una torre faro per la Pubblica Assistenza di Cadelbosco Sopra
  8. A Piacenza Expo un tuffo nella storia con Armi&Bagagli. In contemporanea anche Piacenza Militaria, Expo Arc, Coltelli e SoftAir Fair
  9. Alta Val Tidone, c’è l’accordo con i sindacati sui servizi alla persona
  10. Coldiretti, 20mila agricoltori a Parma per difendere la salute di tutti
  11. Pubblica Assistenza Valnure, confermati due autisti soccorritori a Ferriere
  12. In attesa dei dazi l’export piacentino nel 2024 è cresciuto: +5,5%
  13. Aggiornato il «Patto per il lavoro e il clima» della Regione
  14. Nuove nomine: quattro direttori per potenziare sanità e assistenza
  15. Nella commissione regionale sanità il confronto sul fine vita
  16. Calendasco, cucina e pannelli solari per il capannone confiscato: al via la comunità energetica
  17. Raffaele Chiappa rieletto consigliere nazionale di Confcommercio
  18. In Alta Val Tidone al via i corsi di informatica
  19. Aspettando il Francigena Fidenza Festival: visita a Veleia e Vigolo Marchese
  20. Torna a Fiorenzuola la «Giornata ecologica»

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente