Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

«I colori della carità», biciclettata e reading letterario

7coloriCarita

Ultimi giorni per visitare la mostra “I colori della carità” alla Galleria Alberoni: i quadri dedicati a San Vincenzo de' Paoli, provenienti da musei, chiese, case e istituti religiosi di ogni parte d'Italia, saranno a Piacenza fino al 25 febbraio.

Due gli eventi collaterali in programma nel fine settimana: sabato 17 in Sala degli Arazzi, alle ore 16, 16.40, 17.20 e 18, "Arte e carità”, reading letterario e musicale attraverso i capolavori della Galleria Alberoni e le opere della mostra; iniziativa a cura del Liceo San Benedetto e dell’Accademia della Musica (ingresso gratuito);
domenica 18 febbraio “Sulle tracce di Vincenzo de’ Paoli a Piacenza. Case, opere, segni del carisma vincenziano nella storia della città”, visita guidata itinerante in bicicletta alla scoperta della storia vincenziana in città, con partenza dai Giardini Merluzzo, via Alberoni, alle ore 14.30; a cura di Maria Rosa Pezza e Martina Croci (partecipazione gratuita, in collaborazione con Associazione Velòlento).

Ultimo evento in programma, domenica 25 febbraio: in Sala degli Arazzi, ore 17.30, “Buone notizie. La creatività nella cura dell’uomo e dei poveri”, conversazione in mostra con padre Francesco Gonella, Casa famiglia vincenziana di Como, suor Roberta Perego, Locanda del Samaritano di Catania, padre Matteo Tagliaferri, responsabile della Comunità “In dialogo” a Trivigliano (FR), padre Erminio Antonello, superiore del Collegio Alberoni.

"I colori della carità" è visitabile ogni venerdì, sabato e domenica dalle ore 15 alle ore 18.30. Percorsi accompagnati ogni venerdì e sabato alle ore 16 e alle ore 17; visite guidate alla mostra, alle opere vincenziane custodite in Collegio e al patrimonio artistico alberoniano ogni domenica alle ore 16 e alle ore 17.15.
Biglietti per visita libera alla mostra 4,50 euro; percorsi accompagnati e visite guidate 6 euro; visite guidate negli eventi collaterali 4,50 euro.

Info: Galleria Alberoni, via Emilia Parmense, 67 (Piacenza) - 0523.322635 - 349.4575709 - 392.1530734 - - www.collegioalberoni.it.

Pubblicato il 16/2/2018

Ascolta l'audio

Altri articoli...

  1. Calendasco in festa per il Patrono
  2. Giornata della lingua madre, iniziative a Piacenza
  3. In Sant'Antonino la musica della solidarietà
  4. Sacerdoti in ritiro
  5. Roveleto, don Lusignani apre il cammino quaresimale
  6. Laboratorio teatrale con Eureka
  7. Progetto Vita Condominio
  8. Prima salita notturna alla cupola del Pordenone
  9. Quaresima al monastero di San Raimondo
  10. Incontro di lettura alla Passerini Landi
  11. Imparare a gestire il bilancio familiare
  12. SAE, seminario su ecumenismo, Maria e i santi
  13. Corso di fumetto alla parrocchia di San Lazzaro
  14. Serata a favore di Croce Rossa Italiana
  15. UCID, incontro con Enrico Casati
  16. 35 anni per la Polisportiva di San Nicolò
  17. A Roveleto il 24 febbraio “A night in Kinshasa” di Federico Buffa
  18. Iniziative in Seminario a Bedonia
  19. Fiorenzuola in aiuto dei bambini dello Zambia
  20. Il ricordo degli anni al collegio dei Padri Belgi alla Bellotta
  21. Il dramma della povertà
  22. Vigolzone premia i migliori presepi
  23. Alla Comece presentato il cammino di San Colombano
  24. A Brugneto la camminata notturna unisce il circolo con Ferriere
  25. Sinodo dei giovani, al via le iscrizioni
  26. Una stagione ricca di eventi per la Proloco di Castel San Giovanni
  27. Il nuovo questore ha incontrato il Vescovo
  28. Unità dei cristiani: le testimonianze di suor Sofia e suor Volpato
  29. Cadeo, «italiano per tutti» per le donne e la loro integrazione
  30. Giornata della memoria, proiezione di «Binario 21»
  31. Consiglio presbiterale l'8 febbraio
  32. Euro Clericus Cup 2018, messa d'inizio con mons. Ambrosio
  33. Podenzano, commedia dialettale al teatro Don Bosco
  34. Studenti della Cattolica premiati all'Hackathon Sartec
  35. Servizi MCL dall'8 febbraio anche a Gragnano
  36. Davide Minardi delegato di Coldiretti Giovani Impresa
  37. L'Orchestra dei Popoli in concerto a Piacenza
  38. Successo per l’esordio di Cantina Valtidone al Marca di Bologna
  39. Val Tidone, «Terre di racconti nascosti»
  40. Il Vescovo in Visita pastorale a Bacedasco Basso

Sottocategorie

  • In Cattedrale è stato ricordato il beato Secondo Pollo

    pollo

    Lunedì 26 dicembre il vescovo mons. Adriano Cevolotto ha presieduto la messa in Cattedrale a Piacenza nella memoria del beato Secondo Pollo, cappellano militare degli alpini. Vi hanno partecipato i rappresentanti delle sezioni degli Alpini di Piacenza e provincia e i sacerdoti mons. Pierluigi Dallavalle, mons. Pietro Campominosi, cappellano militare del II Reggimento Genio Pontieri, don Stefano Garilli, cappellano dell'Associazione Nazionale degli Alpini di Piacenza, don Federico Tagliaferri ex alpino e il diacono Emidio Boledi, alpino dell'anno nel 2019.
    Durante la Seconda guerra mondale, il sacerdote parte per la zona di guerra del Montenegro (Albania), dove trova la morte il 26 dicembre dello stesso anno, colpito da fuoco nemico mentre soccorreva un soldato ferito. 
    Originaio di Vercelli, fu beatificato il 24 maggio 1998 da papa Giovanni Paolo II. 

    Nella foto, il gruppo degli Alpini presenti in Cattedrale con il vescovo mons. Adriano Cevolotto.

    Pubblicato il 27 dicembre 2022

    Ascolta l'audio

    Conteggio articoli:
    16

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Il nostro Sito utilizza esclusivamente cookies tecnici e non di tracciamento dell'IP di chi accede. Per saperne di più, clicca qui: Utilizzo Cookies