Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

Concerto con la Casa della Musica di San Pietroburgo e «Notte dei Musei» in Cattedrale

17MisteriCattedrale 2901

Fino al 7 luglio prosegue a Piacenza l’iniziativa “I Misteri della Cattedrale” (martedì, mercoledì, giovedì ore 9-20; venerdì e sabato 9-23; domenica e festivi 9-20).

Tra gli eventi collaterali:
- venerdì 18 maggio, alle ore 18 al Museo della Cattedrale, conferenza “Scuola e cultura nella Piacenza medioevale: le lecturae dei classici nella scuola capitolare di S. Antonino di Piacenza (secc. XII-XIII)” a cura di Anna Riva;
- sabato 19 maggio, alle ore 21 in Cattedrale concerto “Il Laudario di Bobbio” con Emanuela Moreschi (soprano) e Mario Genesi (organo).

In occasione della “Notte dei Musei” sabato 19 si potrà visitare la mostra, aperta dalle 20 fino alle 24, a prezzo ridotto di 12 euro (il vantaggio è di avere la guida gratuita). Tre gli orari di visita: ore 20, 21 e 22. Occorre dare l’adesione il sabato pomeriggio.

Domenica 20 maggio in Cattedrale è in programma il concerto della Casa della Musica di San Pietroburgo diretto dal prof. Sergey Roldugin con cinque giovani talenti vincitori di prestigiosi concorsi internazionali. L'ingresso è libero.

Inoltre “I misteri della Cattedrale” si è arricchita di una nuova sezione dedicata al fondo diplomatico dell’Archivio della Cattedrale “La Chiesa e l’Impero”, con l’esposizione di documenti dalle cancellerie imperiali e pontificie, fra questi i diplomi imperiali di Carlo Magno, Ludovico il Pio e Lotario I, la bolla maggiore di Adriano IV. Questi testi saranno affiancati dal manoscritto più antico dedicato alla vita del papa piacentino Gregorio X.

Pubblicato il 18 maggio 2018

Ascolta l'audio

Altri articoli...

  1. Sabato 19 «Da dono nasce dono»
  2. «ContagiAMI la vita», mostra fotografica per i 25 anni della «Pellegrina»
  3. Con l'Azione Cattolica un viaggio «Oltre i confini»
  4. Gli antifonari di S. Maria di Campagna in mostra
  5. Comportamenti autolesivi in adolescenza
  6. Enti religiosi e riforma del terzo settore
  7. «Emergenza sostanze» serata dibattito a La Ricerca
  8. Strà, il santuario ha ricordato il suo 60° anniversario di costruzione
  9. Inserimento lavorativo di persone svantaggiate, un convegno
  10. Martiri cristiani, se ne parla a Punto Incontro
  11. La Nordmeccanica a favore della Caritas diocesana
  12. Unità pastorale 3, ricordo delle Apparizioni di Fatima
  13. «I Misteri della Cattedrale», gli eventi collaterali
  14. «Salita al Pordenone», gli eventi collaterali
  15. La Cattolica presenta i pacchetti formativi per le matricole
  16. Si è riunito il Consiglio Presbiterale diocesano
  17. APG23, Open Day
  18. «I volti giovani dell'Italia multietnica» in mostra al Samaritano
  19. Piacentini a Roma per i 50 anni del Cammino Neocatecumenale
  20. Acer, Caritas e parrocchie unite per le famiglie bisognose
  21. «L’amur l’è mia puleinta», si ride per beneficenza
  22. A Borgonovo si parla di Europa con il vescovo Ambrosio
  23. Difesa del Creato, se ne parla a Punto Incontro
  24. Dalla Siria a Piacenza
  25. Africa Mission, «Abbiamo RISO per una cosa seria»
  26. Camminata della «Pellegrina»
  27. A San Nicolò la Fiera di Primavera
  28. Pranzo per l'Etiopia a Gossolengo
  29. Educare al lavoro
  30. Conferma per padre Meneghetti
  31. Il sindaco di Nagasaki a Castel San Giovanni nel nome della pace
  32. Festa patronale al santuario di Montelungo
  33. Le iniziative di Mcl, Acli e Ac per il 1° maggio
  34. Pontenure, si presenta «L'uomo dei ponti: don G. Cassinari»
  35. «Salita al Pordenone», i prossimi eventi collaterali
  36. Vox Silvae Ensemble in concerto per Santa Franca
  37. Alla Galleria Alberoni si apre «Il secolo del rame»
  38. «I Misteri della Cattedrale», visita guidata all'Alberoni e incontri al Museo
  39. I bambini e suor Leonella
  40. Convegno e messa per Berti, don Beotti e don Borea

Sottocategorie

  • In Cattedrale è stato ricordato il beato Secondo Pollo

    pollo

    Lunedì 26 dicembre il vescovo mons. Adriano Cevolotto ha presieduto la messa in Cattedrale a Piacenza nella memoria del beato Secondo Pollo, cappellano militare degli alpini. Vi hanno partecipato i rappresentanti delle sezioni degli Alpini di Piacenza e provincia e i sacerdoti mons. Pierluigi Dallavalle, mons. Pietro Campominosi, cappellano militare del II Reggimento Genio Pontieri, don Stefano Garilli, cappellano dell'Associazione Nazionale degli Alpini di Piacenza, don Federico Tagliaferri ex alpino e il diacono Emidio Boledi, alpino dell'anno nel 2019.
    Durante la Seconda guerra mondale, il sacerdote parte per la zona di guerra del Montenegro (Albania), dove trova la morte il 26 dicembre dello stesso anno, colpito da fuoco nemico mentre soccorreva un soldato ferito. 
    Originaio di Vercelli, fu beatificato il 24 maggio 1998 da papa Giovanni Paolo II. 

    Nella foto, il gruppo degli Alpini presenti in Cattedrale con il vescovo mons. Adriano Cevolotto.

    Pubblicato il 27 dicembre 2022

    Ascolta l'audio

    Conteggio articoli:
    16

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Il nostro Sito utilizza esclusivamente cookies tecnici e non di tracciamento dell'IP di chi accede. Per saperne di più, clicca qui: Utilizzo Cookies