Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

«Pupe, whisky e gangster» per La Ricerca

34pupe

“Pupe, Whisky e Gangsters" per l'associazione "La Ricerca": venerdì 5 ottobre, alle ore 21, al Teatro San Matteo (Piacenza, vicolo San Matteo) il gruppo teatrale “Quarta Parete” mette in scena lo spettacolo con adattamento e regìa di Tino Rossi.
Prima che si alzi il sipario la serata sarà aperta dalla testimonianza di volontari dell’associazione “PaCe” che da sempre affianca l’opera della onlus piacentina nelle strutture di accoglienza e recupero e nei servizi educativi e dell’ascolto.
L’ingresso è a offerta.


Pubblicato il 4 ottobre 2018

Ascolta l'audio

Altri articoli...

  1. La «Gaudete et exsultate» a Punto Incontro
  2. «Antichi organi», concerto il 6 a Campremoldo, il 7 a San Polo
  3. Consiglio pastorale il 20 ottobre
  4. È morto don Vittorino Malacalza
  5. La Messa dei lettori
  6. «Gruppo Sicar», una proposta della Pastorale vocazionale
  7. Lunedì 1° ottobre messa di guarigione spirituale
  8. Servizio civile, bando in scadenza
  9. Mons. Coletto, prete da 65 anni
  10. Al via le segnalazioni per il premio San Fiorenzo 2018
  11. Torneo di Burraco al Collegio Alberoni
  12. Domenica 23 Festa della Madonna di Guastafredda
  13. A San Michele di Morfasso un nuovo monumento
  14. Esercizi spirituali per adulti in Seminario a Bedonia
  15. A Gragnano si celebra il patrono San Michele
  16. Gli alpini di Vigolzone compiono 50 anni
  17. Mezzano Scotti nelle giornate europee del patrimonio culturale
  18. Mons. Ambrosio a Bobbio per il 50° del coro Gerberto
  19. Gebetsliga, incontro il 26 settembre
  20. Festa Multietnica, preghiera interreligiosa al Verdi di Fiorenzuola
  21. Pontenure, «Impariamo a pregare»
  22. A Bettola si ricordano le vittime dell'alluvione
  23. Musicoterapia al centro La Vite e i Tralci
  24. È morto don Carlo Maria Ossola
  25. Il vescovo Ambrosio a Chiavenna Landi
  26. Vernasca accoglie il nuovo parroco
  27. Festa al santuario di Monte Penice
  28. È morto mons. Mario Fornasari
  29. Festa al santuario della Madonna del Castello di Rivergaro
  30. Ivaccari, festa della Madonna della Cintura
  31. Caritas, servizio civile con «Far famiglia» e «Spondeo»
  32. Festa del santuario della Madonna della Quercia a Bettola
  33. Bedonia saluta don Cigala
  34. Concerto per giovani musicisti a Montarsiccio
  35. Antichi organi, concerto a Bobbio in San Colombano
  36. Africa Mission incontra i giovani interessati al Servizio civile
  37. Il 12 agosto festa a Caberra nel nome della Devota della Costa
  38. il 15 agosto fiaccolata al Monte Penice
  39. «Viaggio nel tempo», presentazione a Ferriere il 12 agosto
  40. Mons. Ambrosio al Monte di Santa Franca

Sottocategorie

  • In Cattedrale è stato ricordato il beato Secondo Pollo

    pollo

    Lunedì 26 dicembre il vescovo mons. Adriano Cevolotto ha presieduto la messa in Cattedrale a Piacenza nella memoria del beato Secondo Pollo, cappellano militare degli alpini. Vi hanno partecipato i rappresentanti delle sezioni degli Alpini di Piacenza e provincia e i sacerdoti mons. Pierluigi Dallavalle, mons. Pietro Campominosi, cappellano militare del II Reggimento Genio Pontieri, don Stefano Garilli, cappellano dell'Associazione Nazionale degli Alpini di Piacenza, don Federico Tagliaferri ex alpino e il diacono Emidio Boledi, alpino dell'anno nel 2019.
    Durante la Seconda guerra mondale, il sacerdote parte per la zona di guerra del Montenegro (Albania), dove trova la morte il 26 dicembre dello stesso anno, colpito da fuoco nemico mentre soccorreva un soldato ferito. 
    Originaio di Vercelli, fu beatificato il 24 maggio 1998 da papa Giovanni Paolo II. 

    Nella foto, il gruppo degli Alpini presenti in Cattedrale con il vescovo mons. Adriano Cevolotto.

    Pubblicato il 27 dicembre 2022

    Ascolta l'audio

    Conteggio articoli:
    16

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Il nostro Sito utilizza esclusivamente cookies tecnici e non di tracciamento dell'IP di chi accede. Per saperne di più, clicca qui: Utilizzo Cookies